Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Tm Racing
  4. :
  5. Smr 125
  6. : Come sostituire l’olio del cambio della TM Racing SMR 125

Modello: Tm Racing Smr 125
Parte: Olio Del Cambio
Come sostituire l’olio del cambio della TM Racing SMR 125

Le brevi istruzioni di oggi ci illustreranno come effettuare il drenaggio e il successivo rabbocco dell’olio della trasmissione della moto TM Racing SMR 125. Per prima cosa mettiamo la moto sul cavalletto e iniziamo a svitare il bullone di sfogo dell’olio che troviamo sotto il motore, facendolo scolare in un recipiente per una decina di minuti; dopodiché puliamo il tappo di sfogo dai residui metallici, svitando quindi il tappo di carico, come illustrato nel video. A questo punto versiamo il nuovo olio della trasmissione, del tipo giusto, rabboccando fino a raggiungere la tacca del livello massimo!

Inserito il 2 Luglio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedura di drenaggio e rabbocco dell'olio della trasmissione della moto TM Racing SMR 125.

Le brevi istruzioni di oggi illustrano il processo di drenaggio e rabbocco dell'olio della trasmissione della moto TM Racing SMR 125. Per iniziare, la moto deve essere posta sul cavalletto e il bullone di sfogo dell'olio deve essere svitato per farlo scolare in un recipiente per circa dieci minuti. Successivamente, il tappo di sfogo deve essere pulito dai residui metallici e il tappo di carico deve essere svitato per versare il nuovo olio della trasmissione fino a raggiungere la tacca del livello massimo.

2. Preparazione e inizio del processo di drenaggio dell'olio della trasmissione.

Nel video, il narratore sta pensando a come entrare in scena con i piedi, ma poi decide di iniziare il lavoro. Viene menzionato che è meglio far scaldare la moto per rendere l'olio più fluido prima di svuotarlo. Durante il processo di svuotamento, si scopre che il paramotore è bucato, ma il narratore decide comunque di continuare. Dopo aver svitato le brugole del paramotore, si passa a svitare la vite di scarico dell'olio. Viene utilizzato un cartone per evitare schizzi e l'olio viene lasciato defluire completamente.

3. Pulizia dei tappi e svuotamento completo dell'olio della trasmissione.

Successivamente, si pulisce il tappo di scarico e si verifica la presenza di una calamita che deve essere pulita dai residui ferrosi. Viene menzionato che il tappo dovrebbe essere cambiato ogni 20 ore, ma il narratore ha superato questo limite. Dopo aver pulito il tappo, si passa a svitare la vite di carico superiore per far defluire completamente l'olio. Successivamente, si versa circa 600 ml di nuovo olio della trasmissione attraverso un imbuto. Si menziona che dovrebbe esserci una vitina per controllare il livello dell'olio, ma non viene trovata.

4. Versamento del nuovo olio della trasmissione e controllo finale.

Infine, si rimettono le viti del paramotore e si fa un breve test per verificare che tutto funzioni correttamente. Il narratore afferma che le marce entrano in modo più fluido e che la moto sembra funzionare bene. Si conclude il video invitando gli spettatori a iscriversi al canale e a lasciare like.

Come si sostituisce il faro frontale della BMW G310 GS?

Per poter sostituire il faro frontale della BMW G310 GS bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al suo alloggiamento: quando le viti che fissano tale carenatura saranno state svitate, sarà possibile individuare le viti che fissano il faro frontale, che potrà così essere estratto dall'interno del suo alloggiamento scollegandone i connettori nella parte posteriore. Una volta che il gruppo ottico sarà stato rimosso, sarà possibile collegare il nuovo pezzo di ricambio ai suoi connettori, inserendolo poi all'interno della sua sede: sarà possibile fissarlo con le viti e coprire il tutto con la carenatura apposita.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video