Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Triumph
  4. :
  5. Modern Classics
  6. : Sostituzione batteria su Triumph Modern Classics

Modello: Triumph Modern Classics
Parte: Batteria
Sostituzione batteria su Triumph Modern Classics

Per sostituire la batteria su Triumph Modern Classics dovete anzitutto rimuovere la sella principale ed arrivare a vedere la batteria sottostante. Ora, dovete per prima cosa sganciare e rimuovere la cinghia soprastante, poi rimuovere la staffa di plastica che fa da fermo alla batteria. Svitate a questo punto i due poli, ricordandovi sempre di partire dal polo negativo quando si tratta di smontaggio di una batteria. Svitate in seguito il polo positivo ed estraete la batteria dalla sede. Inserite la batteria nuova e procedete ovviamente a ritroso sino a completo rimontaggio. Si tratta di un'operazione adatta anche a manutentori non esperti.

Inserito il 23 Aprile 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la batteria su una moto Triumph Modern Classics

Il video mostra come sostituire la batteria su una moto Triumph Modern Classics. Per prima cosa, bisogna rimuovere la sella principale per accedere alla batteria. Successivamente, si deve sganciare e rimuovere la cinghia che la tiene ferma, svitare i poli partendo dal negativo e rimuovere la batteria dalla sua sede. Dopo aver inserito la nuova batteria, si procede al rimontaggio in ordine inverso. Questa operazione è adatta anche ai non esperti.

2. Consigli per la manutenzione della batteria sulla moto Triumph

In un precedente video, il presentatore aveva spiegato che in alcune moto Triumph di certi anni e modelli, il computer controlla la tensione della batteria e se questa è al di sotto di una certa soglia, la moto non si avvia. Dopo aver mostrato come sostituire la batteria, il presentatore consiglia di pulire la scatola della batteria e i terminali con carta vetrata e un detergente sgrassante.

3. Come aggiungere l'acido alla nuova batteria per la moto Triumph

La nuova batteria arriva in una scatola separata dall'acido, che viene aggiunto successivamente. Dopo aver tolto la capsula dalla parte superiore della batteria, si versa l'acido nell'apposito foro e si lascia riposare per circa un'ora. Successivamente, si utilizza un caricabatterie a bassa amperaggio per caricare la batteria.

4. Come controllare la tensione della batteria sulla moto Triumph dopo la sostituzione

Una volta caricata, la batteria viene rimontata nella sua sede sulla moto e si controlla la tensione a riposo e sotto carico. Il presentatore consiglia anche di verificare la tensione di carica della moto mentre è in funzione. Alla fine, la moto si avvia senza problemi e la batteria funziona correttamente.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video