Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Triumph
  4. :
  5. Tiger 800 Xc
  6. : Come sostituire la batteria di una Triumph Tiger 800

Modello: Triumph Tiger 800 Xc
Parte: Batteria
Come sostituire la batteria di una Triumph Tiger 800

Prima di iniziare, dovremo posizionare la nostra Triumph Tiger 800 in posizione verticale. Iniziamo quindi andando a rimuovere la sella del passeggero posteriore, liberandola tramite la chiave della moto. Dopodiché, dovremo andare a disincastrare e rimuovere la sella del guidatore, semplicemente sfilandola dal relativo alloggiamento. Così facendo, avremo raggiunto la batteria scarica. Procediamo quindi andando a disincastrare e rimuovere la copertura della batteria. Successivamente, dovremo svitare e rimuovere le viti che fissano i due poli alla batteria, per poi scollegare i poli stessi. A questo punto, potremo estrarre e rimuovere la batteria dal proprio alloggiamento, ed avremo terminato lo smontaggio. Per montare la batteria nuova, dovremo seguire questi passaggi all'inverso, ed avremo concluso la sostituzione.

Inserito il 30 Aprile 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Rimozione della batteria originale

Il video mostra come sostituire la batteria di una Triumph Tiger 800. Per prima cosa, bisogna rimuovere la sella del passeggero posteriore e quella del guidatore. Successivamente, si deve disincastrare e rimuovere la copertura della batteria per poter svitare e rimuovere le viti che fissano i due poli alla batteria e scollegare i poli stessi. A questo punto, si può estrarre e rimuovere la batteria dal proprio alloggiamento.

2. Installazione della nuova batteria

Per installare la nuova batteria, si deve seguire lo stesso procedimento ma in ordine inverso. La batteria nuova, in genere al litio, è leggermente più piccola di quella originale e viene fornita con dei pezzi di schiuma da tagliare e mettere sotto per farla raggiungere l'altezza della vecchia batteria. Una volta posizionata la nuova batteria, si può avvitare e collegare i due poli e rimettere la copertura della batteria.

3. Impostazioni post-installazione e recensione della batteria

Dopo aver installato la nuova batteria, è importante inserire la chiave nell'accensione e impostare data e ora per rimuovere l'indicatore di manutenzione o l'icona della chiave inglese dal cruscotto. Se ci sono problemi come la spia del motore accesa, potrebbe esserci un problema più grave e bisogna controllare il lavoro svolto. Il video offre anche una breve recensione della batteria fornita dalla BikeMaster, che ha funzionato bene senza problemi.

4. Invito alle domande e promozione dell'autore

Infine, l'autore invita gli spettatori a fare domande o suggerimenti nei commenti e a seguirlo su Instagram o sul suo sito web per ulteriori informazioni. L'autore scrive anche per Adventure Motorcycle Magazine e invita i lettori a cercare il suo nome sulla rivista. Inoltre, l'autore chiede ai lettori di iscriversi al suo canale YouTube e di lasciare un like se il video è stato utile.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S bisogna andare ad allentare le viti che fissano il gruppo ottico al proprio alloggiamento: queste viti si trovano nella parte inferiore del faro, che una volta rimosse le viti potrà essere rimosso dal suo alloggiamento. Scollegandone i connettori collegati nella parte posteriore, sarà possibile sfilare anche la lampadina presente al suo interno, collegando quella nuova agli appositi connettori. A questo punto, la nuova lampadina potrà essere inserita all'interno del suo alloggiamento, fissando di nuovo il gruppo ottico alla sua sede.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video