Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Triumph
  4. :
  5. Speedmaster
  6. : Come sostituire l'olio motore sulla Triumph Speedmaster del 2008

Modello: Triumph Speedmaster
Parte: Olio Motore
Come sostituire l'olio motore sulla Triumph Speedmaster del 2008

In questo video tutorial vedremo come effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria, eseguendo la sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio, sulla moto Triumph Speedmaster del 2008. Come prima cosa posizioniamo sul cavalletto la nostra moto e iniziamo col svitare il bullone di sfogo dell'olio che troviamo sotto il motore, sostituendo in seguito la guarnizione del tappo; dopodiché svitiamo il filtro dell'olio, utilizzando una chiave a bussolotto, e sostituiamolo con quello nuovo, come illustrato nel video. Non ci resta che versare il nuovo olio motore, riempendo fino a livello!

Inserito il 11 Settembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedura per il tagliando dell'olio sulla Triumph Speedmaster del 2008

Il video tutorial mostra come effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria sulla moto Triumph Speedmaster del 2008, sostituendo l'olio motore e il filtro dell'olio. Il proprietario della moto posiziona la moto sul cavalletto e svita il bullone di sfogo dell'olio che si trova sotto il motore, sostituendo la guarnizione del tappo. Successivamente, svita il filtro dell'olio utilizzando una chiave a bussolotto e sostituisce il vecchio filtro con uno nuovo. Infine, versa il nuovo olio motore fino al livello indicato dalla sight glass.

2. Presentazione della Triumph Speedmaster del 2008

Il proprietario della moto presenta la Triumph Speedmaster del 2008, una cruiser entry-level con un motore 865cc quattro tempi raffreddato ad aria e un cambio a cinque velocità. La moto ha un serbatoio da 4,4 galloni e pesa circa 504 libbre. Il proprietario ha acquistato la moto usata con solo 1600 miglia ed è stato attratto dal prezzo conveniente. Ha deciso di fare il tagliando dell'olio per garantire il corretto funzionamento della moto.

3. Strumenti necessari per eseguire il tagliando dell'olio sulla moto

Il proprietario elenca gli strumenti necessari per eseguire il tagliando dell'olio sulla moto, tra cui una chiave a bussolotto da 13 mm e 17 mm, un prolunga, dei guanti e un filtro dell'olio K&N 204-1. Il proprietario mostra come svitare il bullone di sfogo dell'olio e il filtro dell'olio, e come pre-caricare il nuovo filtro con olio. Il proprietario utilizza l'olio motore Shell Rotella T6, che è compatibile con la frizione bagnata.

4. Riempimento della moto con il nuovo olio motore

Il proprietario mostra come riempire la moto con il nuovo olio motore fino al livello indicato dalla sight glass. Consiglia di accendere il motore, farlo girare per qualche minuto e poi controllare il livello dell'olio nuovamente, aggiungendo ulteriore olio se necessario. Il proprietario sottolinea che il tagliando dell'olio può essere eseguito facilmente a casa, risparmiando denaro rispetto al portare la moto in officina. Conclude il video invitando gli spettatori a iscriversi al canale YouTube e a lasciare commenti.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video