Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Triumph
  4. :
  5. Daytona 675
  6. : Come smontare la sonda lambda sulla Triumph Daytona 675

Modello: Triumph Daytona 675
Come smontare la sonda lambda sulla Triumph Daytona 675

In questo video vedremo i passaggi per smontare e sostituire la sonda lambda o il sensore di ossigeno, insieme al suo cablaggio, sulla Triumph Daytona 675, ma anche su altri modelli di moto. Per prima cosa andiamo ad individuare il sensore, che troviamo sul collettore di scarico; dopodiché andiamo a svitare il nostro sensore con una chiave a stella, in modo da rimuoverlo, come illustrato nel video. Scolleghiamo adesso il suo cablaggio elettrico e sostituiamo la sonda con quella nuova, del tipo giusto; avvitiamola con il giusto serraggio e colleghiamo nuovamente il cavo elettrico, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Inserito il 5 Marzo 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come rimuovere e sostituire la sonda lambda sulla moto

Il video mostra come rimuovere e sostituire la sonda lambda o il sensore di ossigeno sulla Triumph Daytona 675, ma anche su altre moto. Per prima cosa è necessario individuare il sensore sul collettore di scarico e svitarlo con una chiave a stella. Successivamente, si deve scollegare il cablaggio elettrico e sostituire la sonda con quella nuova, avvitandola con il giusto serraggio e ricollegando il cavo elettrico.

2. Vantaggi della rimozione della sonda lambda

La rimozione della sonda lambda è utile per rendere più fluida la distribuzione della potenza sulla moto. Il sensore viene utilizzato solo in determinati scenari di carico e rpm e serve per far passare i test di emissione durante i controlli governativi. Rimuoverlo completamente può migliorare la fluidità della moto e consentire una maggiore circolazione dell'aria.

3. Come rimuovere la sonda lambda completamente

Per rimuovere il sensore, è necessario rimuovere il lato destro del carenaggio e individuare il cablaggio della sonda. Una volta individuato, si può procedere alla rimozione del cablaggio elettrico e alla sostituzione della sonda con quella nuova. È possibile anche disattivare il sensore attraverso il computer o utilizzare un eliminatore di sonda lambda, che replicherà il segnale del sensore.

4. Alternativa per disattivare la sonda lambda senza rimuoverla

Il video fornisce anche un'alternativa per disattivare la sonda lambda senza rimuoverla completamente. Si può utilizzare l'eliminatore di sonda lambda, che replicherà il segnale del sensore e consentirà di non utilizzare la sonda senza rimuoverla completamente. In questo modo, non sarà necessario modificare il computer della moto. La rimozione completa della sonda lambda richiede la rimozione del cablaggio elettrico e la sostituzione della sonda con un tappo.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S bisogna andare ad allentare le viti che fissano il gruppo ottico al proprio alloggiamento: queste viti si trovano nella parte inferiore del faro, che una volta rimosse le viti potrà essere rimosso dal suo alloggiamento. Scollegandone i connettori collegati nella parte posteriore, sarà possibile sfilare anche la lampadina presente al suo interno, collegando quella nuova agli appositi connettori. A questo punto, la nuova lampadina potrà essere inserita all'interno del suo alloggiamento, fissando di nuovo il gruppo ottico alla sua sede.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video