Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Triumph
  4. :
  5. Street Twin
  6. : Sostituire la batteria della Triumph Street Twin

Modello: Triumph Street Twin
Parte: Batteria
Sostituire la batteria della Triumph Street Twin

Andiamo a vedere in questa breve e semplice guida come effettuare la sostituzione della batteria della moto Triumph Street Twin, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Come prima cosa andiamo a smontare e rimuovere il sedile della nostra moto, in modo da accedere al vano batteria; dopodiché andiamo a svitare le viti dei morsetti della batteria (polo positivo e negativo), utilizzando un cacciavite a croce o una chiave a bussolotto da 10 mm. Adesso rimuoviamo e sostituiamo la batteria con quella nuova, avente lo stesso amperaggio; inseriamola sul porta batteria ed effettuiamo il collegamento!

Inserito il 3 Aprile 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della batteria della moto Triumph Street Twin

La guida illustra come sostituire la batteria della moto Triumph Street Twin. Per prima cosa, è necessario rimuovere il sedile per accedere al vano batteria e svitare le viti dei morsetti della batteria. Successivamente, si può rimuovere la vecchia batteria e sostituirla con una nuova, avente lo stesso amperaggio. Una volta inserita la nuova batteria, è necessario effettuare il collegamento dei morsetti.

2. Problemi con la batteria della Triumph Street Twin e scelta della nuova batteria

Il proprietario della moto ha avuto la sua Triumph Street Twin per oltre due anni e ha sempre mantenuto la batteria in carica. Tuttavia, la batteria ha cominciato a dare problemi e non tiene più la carica. Dopo aver cercato consigli su un gruppo Facebook, ha deciso di acquistare una batteria AGM della marca Moto Bat, che ha quattro terminali e permette di aggiungere eventuali accessori alla moto.

3. Rimozione della vecchia batteria e preparazione all'installazione della nuova

Per installare la nuova batteria, è necessario rimuovere la batteria vecchia e disconnettere i morsetti, utilizzando un cacciavite a croce per il polo positivo e una chiave a bussolotto da 10 mm per il polo negativo. Inoltre, è necessario rimuovere il sistema di gestione del motore e il caricabatterie USB, nonché la fascetta di gomma che tiene la batteria in posizione.

4. Installazione della nuova batteria e rimontaggio dei componenti precedentemente rimossi

Dopo aver fatto attenzione alla pulizia, si può inserire la nuova batteria e collegare i morsetti, partendo dal polo positivo. Una volta completata l'installazione, è possibile rimontare il sistema di gestione del motore e il caricabatterie USB, nonché la fascetta di gomma che tiene la batteria in posizione.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video