Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Triumph
  4. :
  5. Daytona 675
  6. : Come si sostituisce la candela della Triumph Daytona 675?

Modello: Triumph Daytona 675
Parte: Candele
Come si sostituisce la candela della Triumph Daytona 675?

Per poter sostituire la candela della Triumph Daytona 675 bisogna andare ad allentare le viti che fissano la sella al proprio alloggiamento, in modo che si possano svitare le viti e scollegare i connettori che fissano il serbatoio del carburante. Una volta che questo sarà stato rimosso, sarà possibile accedere alle componenti sottostanti, andando a scollegare il connettore connesso alla bobina. Rimuovendo tale pezzo si potrà accedere alla candela sottostante, che dovrà essere estratta dal suo alloggiamento utilizzando una chiave a tubo. Dopo la rimozione sarà possibile inserirne una nuova montando tutte le parti rimosse precedentemente.

Inserito il 17 Aprile 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione delle candele della Triumph Daytona 675 del 2008

Il video mostra come sostituire le candele della Triumph Daytona 675 del 2008. Per accedere alla candela, bisogna allentare le viti che fissano la sella e scollegare i connettori che fissano il serbatoio del carburante. Una volta rimosso il serbatoio, si può accedere alla candela sottostante, che va estratta dal suo alloggiamento utilizzando una chiave a tubo. Dopo la rimozione, si può inserirne una nuova rimontando tutte le parti rimosse precedentemente.

2. Rimozione delle bobine e dei connettori per accedere alle candele

Il video mostra anche come rimuovere le bobine e i connettori per accedere alle candele. Si consiglia di fare attenzione alle bobine in quanto sono fatte di plastica e possono rompersi facilmente. Inoltre, bisogna stare attenti a non danneggiare i fili o le plastiche durante la rimozione.

3. Rimozione del filtro dell'aria e del supporto del faro posteriore

Il video mostra anche come rimuovere il filtro dell'aria e la staffa che lo tiene in posizione. Inoltre, viene mostrato come rimuovere il supporto del faro posteriore per avere accesso alle candele.

4. Rimozione delle candele stesse

Infine, il video mostra come rimuovere le candele stesse. Si consiglia di utilizzare una presa a tubo e di non stringere troppo la candela al momento del rimontaggio. Si raccomanda inoltre di sostituire le candele ogni 80.000-100.000 km o ogni 3-5 anni.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S bisogna andare ad allentare le viti che fissano il gruppo ottico al proprio alloggiamento: queste viti si trovano nella parte inferiore del faro, che una volta rimosse le viti potrà essere rimosso dal suo alloggiamento. Scollegandone i connettori collegati nella parte posteriore, sarà possibile sfilare anche la lampadina presente al suo interno, collegando quella nuova agli appositi connettori. A questo punto, la nuova lampadina potrà essere inserita all'interno del suo alloggiamento, fissando di nuovo il gruppo ottico alla sua sede.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video