Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Sostituzione filtro aria su moto Husaberg /Husqvarna

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Filtro Aria
Sostituzione filtro aria su moto Husaberg /Husqvarna

Rimuovete la plastica posteriore laterale tirandola con le mani e scuotendola un po', in modo che esca dai ganci che la tengono fissata. Anche il filtro dell'aria è fissato in sede, in questo caso con un fermo metallico che potreste spostare semplicemente con le mani. Voilà! Il grosso del lavoro è già stato fatto. Già a questo punto potete estrarre il filtro dell'aria e, se vedete che è molto sporco, sostituitelo inserendo in sede quello nuovo e fermando con l'apposita clip metallica, infine rimettendo la piccola carena. Se invece il filtro non è troppo sporco potete anche lavarlo con un detergente dedicato a quest'uso.

Inserito il 14 Dicembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire il filtro dell'aria sulla tua motocicletta Husseburg

Il video mostra come sostituire il filtro dell'aria su una motocicletta Husseburg, sia a due che a quattro tempi. Il primo passo è rimuovere la copertura laterale, che è fissata con una clip e due perni a pressione. Successivamente, il filtro dell'aria può essere rimosso, che è fissato con una clip. Se il filtro è molto sporco, può essere sostituito con uno nuovo. In alternativa, può essere lavato con un detergente specifico.

2. Utilizzo dell'olio per filtri dell'aria No Toil e filtri dell'aria Funnel Web

Il video dimostra l'utilizzo dell'olio per filtri dell'aria No Toil, che è biodegradabile e si lava facilmente con acqua calda e detergente biodegradabile. Il team di Hunting Garage preferisce utilizzare i filtri dell'aria Funnel Web, che hanno una guarnizione in gomma e una base in schiuma per una tenuta ottimale. Per oliare il filtro, viene versato l'olio nella busta in cui viene fornito il filtro, che viene poi mescolato fino a quando il filtro non diventa giallo. Il filtro viene quindi montato sulla motocicletta.

3. Come montare il nuovo filtro dell'aria sulla tua motocicletta

Il video mostra come montare il nuovo filtro dell'aria sulla motocicletta. Il filtro ha tre linguette che si allineano con le tacche sulla gabbia. Dopo aver allineato le linguette, il filtro viene inserito nella gabbia e fissato con la clip. Il nuovo filtro dell'aria è ora pronto per l'uso.

4. Consigli per la manutenzione del filtro dell'aria della tua motocicletta

Il video fornisce consigli utili per la manutenzione del filtro dell'aria della motocicletta. Se il filtro è molto sporco, deve essere sostituito con uno nuovo. In alternativa, può essere lavato con un detergente specifico. È importante utilizzare un olio per filtri dell'aria biodegradabile, come No Toil, per evitare di danneggiare l'ambiente. Inoltre, è consigliabile utilizzare filtri dell'aria di alta qualità, come Funnel Web, per garantire una tenuta ottimale e una maggiore durata.

    Domande frequenti

    • Vari - Dove si trova il filtro dell'aria del motore dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Come cambiare il filtro dell'aria su Honda NC750X? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova il filtro antipolline di transito? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova il filtro aria abitacolo? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova il filtro dell'aria della Yamaha T-Max 500? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova il filtro dell'aria del Yamaha Tmax? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa il filtro dell'aria del Keeway Cafe Racer 152? leggi risposta
    • Vari - Come si sostituisce il filtro dell'aria sulla mia moto Guzzi v65 c? leggi risposta
    • Vari - Volkswagen quanti filtri da cambiare al tagliando? leggi risposta

    Vedi anche

Come sostituire la lampadina del faro anteriore nella BMW F650 GS?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire la lampadina del faro anteriore nella BMW F650 GS, operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto che la chiave non sia inserita, in modo da operare in piena sicurezza, dopodiché individuiamo il connettore di alimentazione posto al disotto del quadro strumenti e scolleghiamolo. Afferriamo successivamente la ghiera di plastica indicata, ruotiamola in senso antiorario ed estraiamo la vecchia lampadina dall'alloggiamento. A questo punto non resta che inserire il ricambio e ricomporre il tutto seguendo la procedura inversa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video