Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come smontare la ruota posteriore dell'Italjet Torpedo 50 4t

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Ruota
Come smontare la ruota posteriore dell'Italjet Torpedo 50 4t

Per sostituire la ruota posteriore dell' Italjet Torpedo 50 4t, con l'aiuto di un cacciavite, togliamo il tappo di protezione; con una pinza, sfiliamo la coppiglia, sfiliamo la borchia di protezione; infiliamo un bastone tra le razze del cerchione facendolo passare dietro l'ammortizzatore (per evitare che la ruota giri). Con le mani ci sosteniamo alla parte posteriore dello scooter e con il piede facciamo leva sulla chiave per svitare il bullone (premere lentamente ma progressivamente; dopo aver tolto il dado, allentiamo (senza sfilare), le viti a brugola che sostengono la marmitta (spostare la marmitta di 4-5 cm per estrarre la ruota sgonfia); nel video la ruota non era stata mai tolta ed è stato necessario scuoterla con decisione (se la ruota è sgonfia esce senza smontare la marmitta). Mettendo il pneumatico nuovo e gonfio non entra, quindi bisogna posizionarla con il pneumatico sgonfio (rigonfiarlo ad una pressione di 2.3 bar). Se siete in due persone, una persona tiene lo scooter parzialmente piegato e voi rimettete la ruota, (altrimenti poggiarlo su un muretto); posizionato lo scooter piegato, siamo facilitati per allentare (non togliere) le viti del collettore di scarico. Utilizziamo la chiave a snodo per svitare una delle due viti del collettore in quanto, passandoci sopra la curva dello scarico, mentre per l'altra vite basta una semplice chiave a tubo (senza togliere lo scarico). Con la marmitta montata ma con le viti allentate, la ruota entra tranquillamente (prima di rimontare la ruota spalmiamo del grasso sul perno, quindi avvitiamo il dado, rimettiamo la borchia di protezione, rimettiamo la coppiglia e rimettiamo il tappo di protezione.

Inserito il 7 Giugno 2022 da ScegliAuto

    Domande frequenti

    • Vari - Com'è possibile, verniciare i coprimozzi in plastica? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi presenta la Keeway RKS 125? leggi risposta
    • Vari - Qual è la coppia di serraggio dei bulloni delle ruote dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Come si rimuove la ruota posteriore della Keeway Superlight? leggi risposta
    • Vari - Perché la ruota di scorta del Peugeot Boxer, è bloccata? leggi risposta
    • Vari - A cosa serve la tabella delle coppie di serraggio delle ruote? leggi risposta
    • Vari - Perché la ruota di scorta è bloccata? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa fare l'assetto delle ruote? leggi risposta
    • Vari - Come si rimuove la ruota di scorta? leggi risposta
    • Vari - Come si sostituisce il perno del mozzo della macchina? leggi risposta
    • Vari - Dove si trovano i TPMS? leggi risposta
    • Vari - Perché la ruota dell'auto non si smonta? leggi risposta
    • Vari - Cosa significa 4 ruote motrici? leggi risposta
    • Vari - Cosa significa la sigla 4wd nelle auto spagnole? leggi risposta
    • Vari - Quale deve essere il valore di serraggio del dado del mozzo della ruota posteriore? leggi risposta
    • Vari - Come si rimuovono le ruote della Peugeot Speedfight 2? leggi risposta
    • Vari - Perché non si riesce a rimuovere la ruota? leggi risposta
    • Vari - Qual'è la coppia di serraggio dei bulloni delle ruote di una Chevrolet Kalos? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova la ruota di scorta? leggi risposta
    • Vari - Coppie di serraggio ruote su auto Volkswagen? leggi risposta

    Vedi anche

Come sostituire la lampadina del faro anteriore nella BMW F650 GS?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire la lampadina del faro anteriore nella BMW F650 GS, operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto che la chiave non sia inserita, in modo da operare in piena sicurezza, dopodiché individuiamo il connettore di alimentazione posto al disotto del quadro strumenti e scolleghiamolo. Afferriamo successivamente la ghiera di plastica indicata, ruotiamola in senso antiorario ed estraiamo la vecchia lampadina dall'alloggiamento. A questo punto non resta che inserire il ricambio e ricomporre il tutto seguendo la procedura inversa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video