Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come sostituire il filtro dell'aria della KTM SuperDuke 1290 R

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Filtro Aria
Come sostituire il filtro dell'aria della KTM SuperDuke 1290 R

In questa nostra nuova mini guida dedicata a tutti voi possessori di una KTM SuperDuke 1290 R andremo a spiegarvi come si effettua correttamente la sostituzione del filtro dell'aria. Si tratta di una procedura che richiede davvero pochi minuti per essere completata. Per prima cosa spegnete completamente la moto e posizionatela sul suo cavalletto. Successivamente rimuovete tutto le plastiche superiori e laterali e individuate la scatola contenente il filtro dell'aria. A questo punto non resta che rimuovere anche il coperchio della scatola e procedere con la sostituzione del vecchio filtro con quello nuovo.

Inserito il 3 Aprile 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire il filtro dell'aria sulla KTM SuperDuke 1290 R

In questa mini guida, dedicata ai possessori di una KTM SuperDuke 1290 R, viene spiegato come sostituire correttamente il filtro dell'aria. La procedura è molto semplice e richiede solo pochi minuti. Innanzitutto, è necessario spegnere la moto e posizionarla sul cavalletto. Successivamente, si rimuovono tutte le plastiche superiori e laterali e si individua la scatola contenente il filtro dell'aria. A questo punto, si rimuove il coperchio della scatola e si procede con la sostituzione del vecchio filtro con quello nuovo.

2. I vantaggi del filtro dell'aria sportivo della marca Cayenne

Il filtro dell'aria di tipo sport, come quello della marca Cayenne, offre numerosi vantaggi rispetto a quello originale. In primo luogo, migliora la quantità di aria che entra nel motore grazie alla maglia più grande. Inoltre, essendo lavabile, può essere utilizzato più volte. Ogni marca ha il proprio prodotto dedicato al filtro, come il nettoyant +12 per la pulizia delle maille del filtro.

3. La procedura per sostituire il filtro dell'aria sulla moto

Per sostituire il filtro dell'aria, basta prendere la parte anteriore della moto e inserire il nuovo filtro. Si spinge fino a sentirlo cliccare e poi si posiziona la seconda parte per bloccarlo. Una volta che tutto è stato riavvitato, si controlla che non ci siano errori sul cruscotto e si accende la moto per verificare che tutto funzioni correttamente.

4. L'importanza della sostituzione del filtro dell'aria per la manutenzione della moto

Seguire questa procedura è molto importante per mantenere la moto in perfette condizioni e per garantire un buon flusso d'aria al motore. Con il filtro dell'aria sportivo, si può migliorare le prestazioni della moto e utilizzarlo per molto più tempo rispetto a quello originale. Sostituire il filtro dell'aria è un'operazione semplice e veloce che può essere fatta da soli, senza l'aiuto di un meccanico.

    Domande frequenti

    • Vari - Dove si trova il filtro dell'aria del motore dell'auto? leggi risposta
    • Vari - Come cambiare il filtro dell'aria su Honda NC750X? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova il filtro antipolline di transito? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova il filtro aria abitacolo? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova il filtro dell'aria della Yamaha T-Max 500? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova il filtro dell'aria del Yamaha Tmax? leggi risposta
    • Vari - Quanto costa il filtro dell'aria del Keeway Cafe Racer 152? leggi risposta
    • Vari - Come si sostituisce il filtro dell'aria sulla mia moto Guzzi v65 c? leggi risposta
    • Vari - Volkswagen quanti filtri da cambiare al tagliando? leggi risposta

    Vedi anche

Come si sostituisce il filtro dell'aria della Triumph Tiger 660?

Per poter eseguire la sostituzione del filtro dell'aria della Triumph Tiger 660 bisogna andare a svitare le viti che fissano la sella della moto al proprio alloggiamento, in modo che quest'ultima possa essere completamente rimossa: sotto di essa sarà possibile individuare le viti che fissano il serbatoio del carburante alla parte anteriore del veicolo, in modo che anch'esso possa essere rimosso scollegandone connettori appositi e tubi. Sotto al serbatoio sarà presente la scatola del filtro dell'aria, che potrà essere aperta rimuovendo il coperchio e sfilando il filtro al suo interno; il nuovo pezzo di ricambio potrà essere inserito, coprendo poi il tutto con le parti appena smontate.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video