Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come collegare il mantenitore di batteria ad uno scooter

Modello: Vari Altri Vari
Parte: Batteria
Come collegare il mantenitore di batteria ad uno scooter

In questo video possiamo vedere come collegare un mantenitore di carica alla batteria di uno scooter: si tratta di un apparecchio che serve durante i periodi di lunga inattività dello scooter, come per esempio la pausa invernale, per mantenere la batteria sempre carica. Un modo di usarlo è quello con le classiche pinzette, che però richiede di togliere lo sportello. Se invece facciamo un "impianto fisso", una volta collegato sotto al morsetto con il suo occhietto, prendendo pochissimo spazio, e non c'è più bisogno di aprire lo sportellino, ma basterà attaccare semplicemente il cavo per mantenere la batteria sotto carica.

Inserito il 20 Novembre 2023 da ScegliAuto

    Domande frequenti

    • Vari - Qual'e il costo per l'installazione di una batteria Mild Hybrid? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova la batteria della Yamaha FJR 1300? leggi risposta
    • Vari - La batteria della Yamaha Fjr 1300, dove si trova? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova la batteria dello scooter Sym 150cc? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova la batteria della BMW R1250 RT? leggi risposta
    • Vari - Come si monta la batteria sullo Scooter Honda PCX 125? leggi risposta
    • Vari - Quali impostazioni occorre effettuare, dopo il cambio batteria della vettura? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova la batteria del Piaggio Liberty 50? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica la spia della batteria di colore rosso? leggi risposta
    • Vari - Qual' é la posizione della batteria della Royal Enfiel Super Meteor 650? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova la batteria del Piaggio Medley 125? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova la batteria del Piaggio MP3 500? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova la batteria degli scooter Piaggio? leggi risposta
    • Vari - Quali problemi presenta la batteria del Kymco AK 550? leggi risposta
    • Vari - Cosa indica il codice P171900 sulle auto Skoda? leggi risposta
    • Vari - Dov si trova la batteria sulla Yamaha T-Max 560? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova la batteria del Sym Symphony 125? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova la batteria della Yamaha TMAX 503? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova la batteria della Honda X ADV 750? leggi risposta
    • Vari - Dove si trova la batteria della Yamaha Xmax 125? leggi risposta

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video