Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Vari Altri
  4. :
  5. Vari
  6. : Come aprire un cofano incastrato; va bene per tutti i modelli ad apertura meccanica

Vari Altri Vari - Video Tutorial

Modello: Vari Altri Vari
Operazione: Come aprire un cofano incastrato; va bene per tutti i modelli ad apertura meccanica

Come aprire un cofano incastrato? Eè più facile di quel che sembra. Quando la maniglia di apertura del cofano del nostro veicolo sembra staccata, così che non manovra il cofano. Teniamola in posizione di aperto sostenendo la maniglia con una leva. Andiamo davanti al veicolo; diamo un colpetto nel punto dove c'è il meccanismo bloccato (se non basta un solo colpetto diamone alcuni, sino a che si aprirà). A questo punto vediamo il meccanismo. Possono essersi verificati due problemi: 1) mancanza di forza nella molla 2) scarsa lubrificazione della molla Naturalmente la cosa migliore da fare nel 1° caso è quella di cambiare la molla: ce la possiamo procurare con pochi euro presso una qualunque piattaforma di e-commerce. Il video tuttavia ci insegna a rinforzare provvisoriamente la molla in attesa di procurarsene una nuova, tramite un filo metallico, che ci aiuterà ad attendere i tempi di spedizione. Con questo espediente vediamo che la leva di apertura ci permette adesso di aprire il cofano. Ma ricordate, è una misura di emergenza. Procuratevi nel frattempo la molla!

Inserito il 2 Gennaio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come aprire un cofano incastrato

Il video mostra come aprire un cofano incastrato. Quando la maniglia di apertura del cofano sembra staccata, si può tenere la maniglia in posizione di aperto sostenendola con una leva e dare un colpetto nel punto dove c'è il meccanismo bloccato. In questo modo si può vedere il meccanismo e risolvere i problemi di mancanza di forza nella molla o scarsa lubrificazione della stessa.

2. Rinforzare provvisoriamente la molla del cofano

Nel caso di mancanza di forza nella molla, la cosa migliore da fare è quella di cambiare la molla. Tuttavia, il video mostra come rinforzare provvisoriamente la molla in attesa di procurarsene una nuova, tramite un filo metallico che aiuterà ad attendere i tempi di spedizione. Con questo espediente, la leva di apertura permette di aprire il cofano, ma è una misura di emergenza. È importante procurarsi la molla nel frattempo.

3. Lubrificare il meccanismo del cofano per evitare blocchi

Nel caso di scarsa lubrificazione del meccanismo del cofano, si può utilizzare aceite o grassa di uso multiplo per aiutare il meccanismo ad agire con meno resistenza, in modo che il resorte faccia meno sforzo per sollevare il cofano. È importante lubrificare il meccanismo per evitare che il cofano si blocchi di nuovo.

4. Soluzione temporanea per mancanza di forza nella molla del cofano

Il video mostra come fare una soluzione temporanea per risolvere il problema di mancanza di forza nella molla. Inserendo un alambre dentro del resorte e tensionandolo, si può compensare la perdita di forza del resorte e aiutarlo a guadagnare un po' di forza per evitare che il cofano si blocchi di nuovo. Questa soluzione temporanea può essere utilizzata in attesa di procurarsi la molla originale.

Dove si trovano i fusibili della Renault Megane 2?

I fusibili della Renault Megane 2 sono suddivisi all'interno delle apposite scatole portafusibili che sono installate sul veicolo: in questo modello di auto sono presenti due scatole portafusibili. La prima si trova all'interno del cruscotto, nella parte in basso a sinistra rispetto al piantone dello sterzo: in questa scatola si trovano i fusibili degli alzacristalli, dei sedili riscaldabili, delle luci di cortesia, ecc. La seconda scatola portafusibili è invece posizionata nella parte destra del vano motore e contiene i fusibili che si occupano dei tergicristalli, dell'avvisatore acustico, ecc.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video