Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. :
  5. Xmax 400
  6. : Come si cambia l'olio su uno scooter Yamaha Xmax 400

Modello: Yamaha Xmax 400
Parte: Olio Motore
Come si cambia l'olio su uno scooter Yamaha Xmax 400

Come si cambia l'olio su uno scooter Yamaha Xmax 400? Vediamo come sostituirlo. Posizioniamo lo scooter sul cavalletto originale, con una chiave a bussola svitiamo il perno di scolo della coppa olio sotto a destra (scoliamo il liquido in un contenitore). Riavvitiamo con il perno la coppa olio. Svitiamo apposito perno poco sopra il perno di scolo (come in video). Svitiamo i perni del contenitore del filtro olio; rimuoviamolo dal suo alloggio. Rabbocchiamo il nuovo liquido nel motore con apposito imbuto in plastica (riempiamo la coppa olio con quantità di giusta); chiudiamo con il perno di serraggio la coppa olio. Testiamo il funzionamento dello scooter.

Inserito il 23 Novembre 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione alla procedura di cambio olio e filtro dell'olio su uno scooter Yamaha Xmax 400.

Il video mostra come effettuare il cambio dell'olio e del filtro dell'olio su uno scooter Yamaha Xmax 400. Il proprietario del mezzo, Giuseppe, spiega che per eseguire l'operazione sono necessari una bussola da 12, una bussola da 19, una chiave atti da 8, un imbuto, una bacinella verde, olio e filtro dell'olio. Prima di iniziare, l'Xmax 400 viene posizionato su una superficie orizzontale e il cavalletto centrale viene sistemato. Successivamente, il motore viene acceso e si aspetta qualche minuto prima di spegnerlo e far scendere tutto l'olio.

2. Rimozione dell'olio vecchio e del filtro dell'olio.

Dopo aver posizionato la vaschetta verde sotto al tappo di drenaggio dell'olio, Giuseppe utilizza la bussola da 12 per svitare il tappo e far scolare l'olio vecchio. Successivamente, con la chiave atti da 8, rimuove il tappo del filtro dell'olio, facendo attenzione alla presenza di una molla alle spalle del tappo. Dopo aver rimosso il filtro dell'olio, lo sostituisce con uno nuovo e lubrifica la guarnizione con l'olio vecchio. Quindi, riavvita il tappo del filtro e inserisce i tre perni.

3. Inserimento del nuovo olio e controllo del livello.

Prima di inserire il nuovo olio, Giuseppe fa un'appunto sul quantitativo necessario: se si cambia solo l'olio, bisogna inserire 1.5 litri, mentre se si cambia anche il filtro dell'olio, bisogna inserire 1.7 litri. Dopo aver inserito l'olio, utilizza un'asta per misurare il livello dell'olio e verificare che si trovi sulla zona massima. Infine, Giuseppe rimuove il tappo presente sotto la rete metallica e la pulisce, prima di chiudere tutto e asciugare le parti di olio rimanenti.

Come azzerare la spia del service della Kawasaki ZX-10R

Le istruzioni riportate nel video ci illustreranno come azzerare la spia del service della manutenzione ordinaria del cambio dell’olio motore della Kawasaki ZX-10R. Come prima cosa accendiamo il quadro strumenti della moto e iniziamo ad accedere sul menù del computer di bordo; dopodiché scorriamo le voci fino a trovare in basso quella del service, seguendo la procedura guidata per confermare ed eseguire il reset, come illustrato nel video. A questo punto vediamo la spia del service azzerarsi dal quadro strumenti; spegniamo il quadro e accendiamo il motore, assicurandoci dell’effettivo reset del service!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video