Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. :
  5. Aerox
  6. : Rimozione del filtro dell'aerazione su Yamaha Aerox

Modello: Yamaha Aerox
Parte: Filtro Aria
Rimozione del filtro dell'aerazione su Yamaha Aerox

Effettuiamo la rimozione del filtro dell'aerazione motore su scooter uno Yamaha Aerox. Vediamo in questo video guida come procedere alla sostituzione. Posizioniamo la moto su il cavalletto centrale; con un cacciavite svitiamo le viti di serraggio del contenitore, scoperchiamo il tappo in plastica e rimuoviamo il filtro dell'aria (lato sinistro dello scooter). Posizioniamone uno nuovo se danneggiato o riposizioniamo lo stesso dopo averlo pulito (utilizziamo un compressore ad aria). Infine chiudiamo il contenitore porta filtro dell'aria, riposizioniamo le plastiche sopra il contenitore del filtro.

Inserito il 15 Dicembre 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come rimuovere e sostituire il filtro dell'aerazione motore su uno scooter Yamaha Aerox

Il video guida mostra come rimuovere il filtro dell'aerazione motore su uno scooter Yamaha Aerox per sostituirlo con uno nuovo o pulirlo. Prima di iniziare, è necessario posizionare lo scooter su un cavalletto centrale. Successivamente, si procede a svitare le viti di serraggio del contenitore del filtro dell'aria, scoperchiare il tappo in plastica e rimuovere il filtro dall'altro lato dello scooter. In seguito, si può posizionare il nuovo filtro o riposizionare quello vecchio dopo averlo pulito con un compressore ad aria. Infine, si chiude il contenitore porta filtro dell'aria e si riposizionano le plastiche sopra il contenitore.

2. I benefici della sostituzione del filtro dell'aria e le precauzioni da prendere

Il video spiega che la sostituzione del filtro dell'aria può portare a un aumento di potenza, velocità massima e miglioramento del consumo di carburante. Tuttavia, si consiglia di non superare il limite massimo di potenza del motore e di non effettuare modifiche che possano compromettere la sicurezza della guida. Inoltre, si consiglia di utilizzare filtri dell'aria aftermarket di qualità per garantire un'efficace filtrazione dell'aria.

3. La facilità di rimozione e pulizia del filtro dell'aria con l'ausilio di strumenti semplici

Il video mostra come la rimozione del filtro dell'aria può essere effettuata facilmente con l'ausilio di un semplice cacciavite e un compressore ad aria. Inoltre, si spiega che la pulizia del filtro può essere effettuata in modo semplice e veloce con l'ausilio di un compressore ad aria. Si consiglia di effettuare la pulizia del filtro regolarmente per garantire un'efficace filtrazione dell'aria e una maggiore durata del filtro stesso.

4. L'importanza di non compromettere la sicurezza e di utilizzare filtri dell'aria di qualità

Infine, il video conclude con un invito a non effettuare modifiche che possano compromettere la sicurezza della guida e a utilizzare filtri dell'aria di qualità. Si sottolinea che la sostituzione del filtro dell'aria può portare a un miglioramento delle prestazioni dello scooter, ma è importante fare attenzione a non superare i limiti di potenza del motore e a rispettare le norme di sicurezza stradale.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video