Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. :
  5. Yzf R6
  6. : Sostituzione batteria Yamaha YZF R6

Modello: Yamaha Yzf R6
Parte: Batteria
Sostituzione batteria Yamaha YZF R6

In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire la batteria di una Yamaha YZF R6. Per prima cosa andiamo a rimuovere le viti della nostra sella, togliendo la stessa: in questo modo accediamo al vano batteria, che troviamo subito sotto la sella del guidatore. Con una chiave a bussolotto andiamo a sganciare i morsetti della batteria (polo positivo e negativo) e andiamo a togliere la cinghia centrale per rimuoverla, come nel video. A questo punto sostituiamola con quella nuova, del tipo giusto, e rimontiamola, collegando i due poli; non ci resta che rimontare la sella, avvitando le viti!

Inserito il 16 Novembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come accedere alla batteria della Yamaha YZF R6 del 2009

Il video tutorial mostra come sostituire la batteria di una Yamaha YZF R6 del 2009. Per prima cosa, è necessario rimuovere la sella della moto utilizzando una chiave a bussolotto o una chiave a brugola. Una volta rimossa la sella, si può accedere al vano batteria, che si trova sotto la sella del guidatore. Con una chiave a bussolotto, si sganciano i morsetti della batteria (polo positivo e negativo) e si toglie la cinghia centrale per rimuoverla.

2. Come sostituire la vecchia batteria con una nuova

Successivamente, si procede alla sostituzione della vecchia batteria con una nuova del tipo giusto. Si rimonta la batteria collegando i due poli e si riavvita la sella.

3. L'importanza di scegliere una batteria sigillata e senza portelli per l'acido

È importante assicurarsi che la nuova batteria sia sigillata, poiché la batteria è montata lateralmente. Se si acquista una batteria diversa da quella originale, è necessario verificare che non ci siano portelli per l'inserimento dell'acido della batteria.

4. Come verificare che la batteria funzioni correttamente

Infine, si riavvita la sella e si verifica che la batteria funzioni correttamente. La sostituzione della batteria è un'operazione semplice che può essere eseguita anche da chi non ha molta esperienza nella manutenzione della moto.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro anteriore della Keeway RKV 200?

Per poter sostituire la lampadina del faro anteriore della Keeway RKV 200 bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al proprio alloggiamento: una volta che queste viti saranno state allentate nella parte superiore e nella parte inferiore sarà possibile staccare completamente il connettore collegato all'interno del faro e accedere così alla lampadina presente al suo interno. Una nuova lampadina potrà a questo punto essere collegata e inserita nella sua sede; infine bisognerà fissare di nuovo il gruppo ottico al proprio alloggiamento, fissandolo con le apposite viti.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video