Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. :
  5. Fz6
  6. : Sostituzione batteria Yamaha FZ6 Fazer

Modello: Yamaha Fz6
Parte: Batteria
Sostituzione batteria Yamaha FZ6 Fazer

Vediamo in questo video come smontare e sostituire la batteria su una Yamaha FZ6, anche in versione Fazer. Come prima cosa rimuoviamo la sella della moto, andando ad aprirla con la chiave; dopodiché svitiamo le viti della carena di plastica frontale (nel caso della Fazer) e svitiamo le viti superiori del serbatoio. A questo punto solleviamo quest'ultimo e andiamo a scollegare i due morsetti della batteria (polo positivo e negativo), svitando le viti con un cacciavite o con una chiave da 10 mm; non ci resta che rimuovere la vecchia batteria e sostituirla con quella nuova, come illustrato nel video!

Inserito il 14 Dicembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Rimozione della vecchia batteria

Il video mostra come sostituire la batteria su una Yamaha FZ6. Per prima cosa, bisogna rimuovere la sella della moto con la chiave. Successivamente, si svitano le viti della carena di plastica frontale e le viti superiori del serbatoio. Si solleva il serbatoio e si scollegano i due morsetti della batteria, rimuovendo la vecchia batteria e sostituendola con quella nuova.

2. Preparazione per la rimozione del serbatoio

Per avere più spazio, si rimuove la plastica laterale con due viti a testa esagonale da 4 millimetri. Poi, si mette la chiave nella serratura dell'ignizione e si gira a sinistra per sbloccare la sella della moto. Si rimuovono i due bulloni a testa esagonale da 5 millimetri che fissano il serbatoio alla parte anteriore del telaio.

3. Sostituzione della batteria

Una volta sollevato il serbatoio, si deve fissarlo in modo da non farlo cadere. Si utilizza una cinghia o un altro oggetto per bloccarlo in posizione verticale. Dopo aver rimosso la plastica e la staffa della batteria, si possono scollegare i cavi della batteria. Si rimuove la vecchia batteria e si sostituisce con quella nuova.

4. Rimontaggio delle parti

Infine, si rimontano tutte le parti seguendo le stesse istruzioni ma in ordine inverso. Si fissa la nuova batteria con la staffa, si ricollegano i cavi e si rimontano la plastica e il serbatoio. Si rimette la sella e si accende la moto per verificare che tutto funzioni correttamente.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S bisogna andare ad allentare le viti che fissano il gruppo ottico al proprio alloggiamento: queste viti si trovano nella parte inferiore del faro, che una volta rimosse le viti potrà essere rimosso dal suo alloggiamento. Scollegandone i connettori collegati nella parte posteriore, sarà possibile sfilare anche la lampadina presente al suo interno, collegando quella nuova agli appositi connettori. A questo punto, la nuova lampadina potrà essere inserita all'interno del suo alloggiamento, fissando di nuovo il gruppo ottico alla sua sede.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video