Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. :
  5. R1 Yamaha
  6. : Sostituzione batteria su Yamaha R1

Modello: Yamaha R1 Yamaha
Parte: Batteria
Sostituzione batteria su Yamaha R1

Vediamo in questo video tutorial come smontare e sostituire la batteria su una Yamaha R1, seguendo le istruzioni riportate di seeguito. Come prima cosa andiamo a rimuovere il sedile del guidatore dell nostra moto; quindi svitiamo le viti laterali di fissaggio della staffa della batteria, in modo da rimuoverne il coperchio superiore, come illustrato nel video. A questo punto scolleghiamo i due morsetti della batteria, svitando le viti del polo positivo e del polo negativo, e rimuoviamo la batteria; non ci resta che sostituirla con quella nuova, del tipo giusto, applicando il procedimento inverso per il rimontaggio!

Inserito il 16 Aprile 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare e sostituire la batteria su una Yamaha R1

Il video tutorial mostra come smontare e sostituire la batteria su una Yamaha R1. Inizialmente, viene rimossa la sella del guidatore e successivamente vengono svitate le viti laterali di fissaggio della staffa della batteria, in modo da rimuoverne il coperchio superiore. A questo punto, vengono scollegati i due morsetti della batteria, svitando le viti del polo positivo e del polo negativo, e la batteria viene rimossa. Infine, si procede alla sostituzione con una batteria nuova del tipo giusto, seguendo il procedimento inverso per il rimontaggio.

2. Differenze tra batteria al litio e batteria al piombo

Il video confronta le differenze tra una batteria al litio e una al piombo. La batteria al litio ha un maggior costo rispetto a quella al piombo, ma presenta dei vantaggi come la maggior potenza di avviamento a freddo e il risparmio di peso. Tuttavia, la batteria al litio richiede un caricabatterie specifico e presenta una minore potenza di avviamento a freddo rispetto a quella al piombo.

3. Vantaggi della garanzia della batteria al litio e peso ridotto

Viene sottolineato che la batteria al litio ha una garanzia migliore rispetto a quella al piombo. Inoltre, il video evidenzia come il peso ridotto della batteria al litio possa influire positivamente sulle prestazioni della moto, ma che tale differenza di peso potrebbe non essere percepibile durante la guida su strada.

4. Valutare attentamente le scelte tra le due tipologie di batterie

Infine, viene consigliato di valutare attentamente i pro e i contro delle due tipologie di batterie prima di effettuare una scelta. Il video invita i commentatori a esprimere la propria opinione sulla questione.

    Vedi anche

Come sostituire il filtro dell’aria della Kawasaki Z750

Queste brevi e semplici istruzioni ci mostreranno come smontare e sostituire il filtro dell’aria del motore della moto Kawasaki Z750. Come prima cosa mettiamo la moto sul cavalletto e iniziamo a rimuovere le cover di plastica laterali, situate accanto alla sella del guidatore; dopodiché rimuoviamo il serbatoio della benzina per accedere alla scatola del filtro, svitando tutte le viti di fissaggio che troviamo sui lati, come illustrato nel video. Adesso rimuoviamo e sostituiamo la cartuccia del filtro dell’aria, inserendola nel verso corretto all’interno dell’airbox; rimontiamo infine il serbatoio!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video