Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. :
  5. Yamaha R1
  6. : Come smontare la sella di una Yamaha R1

Modello: Yamaha Yamaha R1
Parte: Sella
Come smontare la sella di una Yamaha R1

Prima di poter incominciare, dovremo andare a posizionare la nostra Yamaha R1 verticalmente, così da lavorare più comodamente sul sellino. Incominciamo dunque andando a spostare l'estremità del sellino, quel tanto che basta per raggiungere le relative viti di fissaggio. Dopodiché, dovremo andare a svitare e rimuovere le viti che abbiamo raggiunto. Così facendo, avremo liberato la sella del guidatore. A questo punto, non ci rimane altro da fare se non rimuovere la sella del guidatore dal relativo alloggiamento. Quando avremo completato quest'ultimo passaggio, avremo terminato lo smontaggio della sella della nostra Yamaha R1.

Inserito il 30 Aprile 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come rimuovere il sedile della Yamaha R1: il tutorial di Todd di R1 Videos

Il video tutorial di Todd, di R1 Videos, mostra come rimuovere il sedile della Yamaha R1. Il primo passo è quello di inclinare la moto in modo da lavorare comodamente sul sedile. Successivamente, si sposta l'estremità del sedile per raggiungere le viti di fissaggio e si svitano e rimuovono le viti per liberare il sedile del guidatore. Infine, si rimuove il sedile dal suo alloggiamento e il lavoro è completato.

2. Gli strumenti necessari per rimuovere il sedile della Yamaha R1

Per rimuovere il sedile, è necessario utilizzare una chiave allen da 5 millimetri, che si trova nel kit degli attrezzi della moto. Basta piegare il sedile nella parte posteriore per accedere alle viti e svitare le due viti di fissaggio. Il sedile può essere piegato molte volte senza causare danni. Una volta rimosse le viti, si può accedere alla batteria e ad altre parti elettriche.

3. Come rimontare il sedile della Yamaha R1 in modo corretto

Per rimontare il sedile, è importante assicurarsi che la linguetta sia inserita correttamente nel suo alloggiamento. Si avvita delicatamente le viti per evitare di danneggiare il filetto e si controlla che il sedile sia ben fissato. Questo procedimento è simile per tutti i modelli di Yamaha R1, a partire dal 2004.

4. Dove trovare il video tutorial di Todd e altre guide su R1 Videos

Il video di Todd è disponibile sul sito web di R1 Videos, dove è possibile trovare anche altre guide e tutorial. Inoltre, è possibile contattare il team di R1 Videos tramite email o sui social media per chiedere ulteriori informazioni o assistenza.

Come sostituire l'olio motore nello scooter Suzuki Access 125?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nello scooter Suzuki Access 125, operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto di esso, individuiamo il bullone del foro di drenaggio e svitiamolo utilizzando una chiave a bussola. Lasciamo fuoriuscire successivamente tutto l'olio contenuto nel sistema, apriamo il tappo del filtro svitando i relativi bulloni ed inseriamo il ricambio. A questo punto non resta che ricomporre il tutto e immettere il nuovo olio attraverso il foro superiore.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video