Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. :
  5. Fz6 Fazer
  6. : Come sostituire le candele sulla Yamaha FZ6 Fazer

Modello: Yamaha Fz6 Fazer
Parte: Candele
Come sostituire le candele sulla Yamaha FZ6 Fazer

In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire le candele del motore su una Yamaha FZ6 Fazer del 2007, in semplici e rapidi passaggi. Come prima cosa andiamo a rimuovere il liquido del radiatore, andando a scollegare il tubo (svitando la vite della fascetta); dopodiché andiamo a svitare le viti di fissaggio del radiatore e scolleghiamo la ventola, in modo da rimuoverlo, come illustrato nel video. A questo punto rimuoviamo le pipette delle candele e utilizziamo una chiave a bussolotto con prolunga per svitare e rimuovere le candele dalle testate; non ci resta che sostituirle e rimontare il tutto!

Inserito il 10 Luglio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire le candele del motore su una Yamaha FZ6 Fazer del 2007

Il video tutorial mostra come sostituire le candele del motore su una Yamaha FZ6 Fazer del 2007. Il primo passo è rimuovere il liquido del radiatore, scollegando il tubo e svitando le viti di fissaggio del radiatore e scollegando la ventola. In questo modo si può accedere alle candele. Successivamente, si rimuovono le pipette delle candele e si utilizza una chiave a bussolotto con prolunga per svitare e rimuovere le candele dalle testate. Infine, si sostituiscono le candele e si rimonta il tutto.

2. Quando è necessario cambiare le candele e i sintomi di un motore con candele consumate

Il cambio delle candele può essere effettuato per manutenzione o perché le candele sono consumate. Nel caso specifico del video, le candele sono state cambiate perché il motore presentava un problema di accensione. Questo problema si manifestava quando si accellerava da fermo, in quanto il motore esitava prima di raggiungere la potenza massima. Questo sintomo può essere causato dall'usura delle candele o dall'aumento della distanza tra gli elettrodi.

3. Come accedere alle candele rimuovendo il radiatore

Per accedere alle candele, è necessario rimuovere il radiatore. Questo viene fatto scollegando i tubi di raffreddamento e svitando le viti di fissaggio. Una volta rimosso il radiatore, si può accedere alle candele. Tuttavia, per rimuovere le pipette delle candele, è necessario utilizzare una chiave a bussolotto con prolunga.

4. L'importanza di controllare la distanza tra gli elettrodi durante la sostituzione delle candele

Durante la sostituzione delle candele, è importante controllare la distanza tra gli elettrodi. Nel caso specifico del video, la distanza era troppo grande, causando il problema di accensione del motore. Per risolvere il problema, è stato sufficiente regolare la distanza tra gli elettrodi delle candele. Infine, per completare il lavoro, è stato necessario riempire il radiatore con il liquido di raffreddamento e far uscire eventuali bolle d'aria.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video