Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. :
  5. Xmax 400
  6. : Come si sostituisce la candela della Yamaha Xmax 400?

Modello: Yamaha Xmax 400
Parte: Candele
Come si sostituisce la candela della Yamaha Xmax 400?

Per poter sostituire la candela della Yamaha Xmax 400 bisogna andare a svitare il vano sottosella, rimuovendo i cinque perni che saranno visibili dopo aver sollevato la sella stessa. A questo punto sarà visibile lo spinotto della candela, il quale dovrà essere scollegato a mano: bisognerà inserire una chiave a tubo nella stessa sede dove era inserito lo spinotto, al fine di estrarre la vecchia candela. Una volta che la vecchia candela sarà stata estratta dal proprio alloggiamento, sarà possibile inserire il nuovo pezzo di ricambio e ricollegare lo spinotto. In conclusione bisognerà montare nuovamente il vano sottosella e la sella.

Inserito il 16 Agosto 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedura per sostituire la candela della Yamaha Xmax 400

Il video tutorial mostra come sostituire la candela della Yamaha Xmax 400. Per poter effettuare l'operazione, è necessario svitare il vano sottosella, rimuovendo i cinque perni che saranno visibili dopo aver sollevato la sella stessa. Successivamente, sarà visibile lo spinotto della candela, il quale dovrà essere scollegato a mano. Per estrarre la vecchia candela, bisognerà inserire una chiave a tubo nella stessa sede dove era inserito lo spinotto.

2. Inserimento della nuova candela e serraggio

Una volta che la vecchia candela sarà stata estratta dal proprio alloggiamento, sarà possibile inserire il nuovo pezzo di ricambio e ricollegare lo spinotto. Per serrare la candela nella sua sede, non è necessario imprimere una forza troppo elevata, ma esercitare una coppia di serraggio pari a un quarto di giro o al massimo mezzo giro. Infine, bisognerà rimontare il vano sottosella e la sella.

3. Attrezzi e consigli per la sostituzione della candela

Il video tutorial è stato realizzato da Giuseppe, un esperto di manutenzione agli scooter. Egli utilizza una candela della NGK e una chiave a tubo fornita dalla Yamaha, ma è possibile utilizzare anche altre attrezzature simili. Giuseppe consiglia di fare attenzione alla guarnizione presente nella sede della candela, al fine di evitare di rovinare la filettatura della madre vite.

4. Pubblicazione del video tutorial e invito a visitare il sito web e la pagina Facebook

Il video tutorial è stato pubblicato su YouTube ed è stato visto da numerosi utenti interessati alla manutenzione della Yamaha Xmax 400. Giuseppe invita gli spettatori a visitare il suo sito web e la sua pagina Facebook per avere maggiori informazioni e rimanere aggiornati sui suoi prossimi video tutorial. Infine, Giuseppe conclude il video con un saluto e un invito a mettere un like e a condividere il tutorial.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video