Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. :
  5. Fz 6
  6. : Come sostituire il filtro dell'aria di una Yamaha FZ6

Modello: Yamaha Fz 6
Parte: Filtro Aria
Come sostituire il filtro dell'aria di una Yamaha FZ6

Prima di poter iniziare, dovremo posizionare la nostra Yamaha FZ6 in posizione verticale. Iniziamo quindi andando a svitare e rimuovere i bulloni che fissano il serbatoio, per poi sollevare il frontale del serbatoio stesso e disconnettere i relativi connettori elettrici e manicotti. Dopodiché, dovremo andare a rimuovere il serbatoio stesso. Così facendo, avremo raggiunto il coperchio filtro dell'aria, che dovremo smontare, semplicemente svitando le relative viti di fissaggio. Procediamo quindi andando a disincastrare e rimuovere il filtro dell'aria dal relativo alloggiamento. Quando avremo completato questo passaggio, avremo completato lo smontaggio. Per montare il filtro dell'aria nuovo, dovremo solo seguire questi passaggi all'inverso, e la sostituzione sarà terminata.

Inserito il 9 Dicembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione del filtro dell'aria su una Yamaha FZ6 del 2007

Il video mostra come sostituire il filtro dell'aria su una Yamaha FZ6 del 2007. Per iniziare, è necessario rimuovere il serbatoio, svitando i bulloni elettrici e i manicotti. Successivamente, si rimuove il coperchio filtro dell'aria svitando le relative viti di fissaggio. Una volta rimosso il filtro dell'aria vecchio, si può procedere con il montaggio del nuovo filtro, seguendo gli stessi passaggi all'inverso.

2. Rimozione del serbatoio per accedere al filtro dell'aria

Per rimuovere il serbatoio, si devono rimuovere quattro fissaggi da 4 millimetri sui lati delle carene e due fissaggi da 5 millimetri che tengono la parte superiore del serbatoio al telaio della moto. Sotto il serbatoio si trovano le connessioni elettriche e i manicotti del carburante. È consigliabile lasciare il bullone da 10 millimetri durante la rimozione delle connessioni elettriche per evitare di far cadere il serbatoio.

3. Rimozione del vecchio filtro dell'aria dalla scatola dell'induzione

Una volta rimosso il serbatoio, si può accedere alla scatola dell'induzione. Rimuovendo le viti di fissaggio con una chiave a croce, si può aprire la scatola e rimuovere il vecchio filtro dell'aria. È importante tenere presente che il filtro dell'aria deve essere sostituito quando risulta sporco o danneggiato.

4. Controlli da effettuare prima di rimontare il serbatoio

Prima di rimontare il serbatoio, è importante controllare che non ci siano perdite di carburante e che il connettore del carburante sia ben fissato. Inoltre, è consigliabile far scendere il livello del carburante a un quarto del serbatoio per evitare di far fuoriuscire il carburante dal tubo di alimentazione durante la rimozione del serbatoio.

    Vedi anche

Come si sostituisce lo pneumatico posteriore della Aprilia Mojito 50?

Per poter sostituire lo pneumatico posteriore della Aprilia Mojito 50 bisogna andare ad allentare le viti che fissano la ruota posteriore nella parte finale del forcellone: una volta che queste saranno state allentate, sarà possibile andare a staccare completamente la ruota dal suo alloggiamento, facendo leva con un oggetto. In questo modo si potrà staccare la gomma dal cerchio e andare ad inserire quella nuova; dopo che la nuova gomma sarà stata opportunamente inserita sul cerchio, quest'ultimo potrà essere posizionato sul forcellone. A questo punto bisognerà fissarlo con le apposite viti rimosse in precedenza.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video