Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. :
  5. Fz 07
  6. : Come si sostituisce la batteria della Yamaha FZ-07?

Modello: Yamaha Fz 07
Parte: Batteria
Come si sostituisce la batteria della Yamaha FZ-07?

Per poter sostituire la batteria della Yamaha FZ-07 bisogna andare a rimuovere la sella, che è semplicemente incastrata tramite le sue clip di fissaggio. Una volta rimossa la sella, bisogna allentare le viti che fissano la staffa orizzontale che blocca la batteria e anche la cinghia verticale. Una volta rimossi tutti i dispositivi di fissaggio, bisogna andare a scollegare i poli della batteria, in modo da poterla rimuovere completamente. Quando la vecchia batteria sarà stata rimossa, sarà possibile inserire la nuova batteria e collegarla. Al termine potrà essere fissata e la sella potrà essere inserita nuovamente.

Inserito il 14 Marzo 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della batteria e della leva del cambio su una Yamaha FZ-07

Il video mostra come sostituire la batteria e la leva del cambio di una Yamaha FZ-07. Il primo pacchetto ricevuto è una leva del cambio, mentre il secondo è una batteria aftermarket. Dopo aver rimosso la sella, si procede con lo smontaggio della staffa orizzontale e della cinghia verticale che bloccano la batteria. Una volta scollegati i poli, la vecchia batteria viene rimossa e la nuova inserita e collegata.

2. Sostituzione della leva del cambio su una Yamaha FZ-07

Per sostituire la leva del cambio, si rimuove la vecchia leva e si installa la nuova, regolando l'angolo della leva tramite un'apposita vite. La leva viene fissata con due bulloni.

3. Problemi durante l'installazione della batteria aftermarket su una Yamaha FZ-07

Durante l'installazione della batteria aftermarket, si scopre che i terminali positivo e negativo sono invertiti rispetto alla batteria originale. Una volta sistemata correttamente, la batteria viene fissata con la staffa orizzontale e la cinghia verticale.

4. Sostituzione del bullone durante l'installazione della leva del cambio su una Yamaha FZ-07

Durante l'installazione della leva del cambio, il protagonista ha un problema con uno dei bulloni, che si rompe. Viene quindi sostituito con uno nuovo. Alla fine del video, la moto è pronta per essere utilizzata.

5. Ripristino di una moto: sostituzione del cambio e della batteria

Il video mostra il ripristino di una moto. Il proprietario della moto sostituisce il cambio e la batteria della moto. Egli inizia con la sostituzione del cambio, rimuovendo la vecchia leva e sostituendola con una nuova, che si adatta perfettamente. Successivamente, passa alla sostituzione della batteria, ma incontra un problema con i terminali della batteria aftermarket, che sono invertiti rispetto alla batteria originale.

6. Inversione dei cavi per far funzionare la batteria su una Yamaha FZ-07

Il proprietario della moto cerca di risolvere il problema e finisce per invertire i cavi in modo da far funzionare la batteria. Dopo aver risolto il problema, il proprietario della moto inserisce la nuova batteria e prova a farla funzionare. La moto si accende e il proprietario della moto è felice del risultato.

7. La moto torna alla sua forma originale: sostituzione del cambio e della batteria

Il proprietario della moto è entusiasta del fatto che la moto stia lentamente tornando alla sua forma originale. Dopo aver sostituito il cambio e la batteria, il proprietario della moto è impaziente di vedere come funzionerà la moto.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro anteriore della Keeway RKV 200?

Per poter sostituire la lampadina del faro anteriore della Keeway RKV 200 bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al proprio alloggiamento: una volta che queste viti saranno state allentate nella parte superiore e nella parte inferiore sarà possibile staccare completamente il connettore collegato all'interno del faro e accedere così alla lampadina presente al suo interno. Una nuova lampadina potrà a questo punto essere collegata e inserita nella sua sede; infine bisognerà fissare di nuovo il gruppo ottico al proprio alloggiamento, fissandolo con le apposite viti.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video