Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. :
  5. Yamaha R1
  6. : Come si sostituisce la batteria della Yamaha R1?

Modello: Yamaha Yamaha R1
Parte: Batteria
Come si sostituisce la batteria della Yamaha R1?

Per poter sostituire la batteria della Yamaha R1 bisogna andare ad allentare le viti che si trovano nella parte posteriore della sella, in modo che questa possa essere sollevata e completamente rimossa. In questo modo sarà possibile avere accesso alle componenti sottostanti: qui si troverà la batteria che dovrà essere scollegata dai suoi cavi di alimentazione e liberata dai relativi bulloni di fissaggio. Quando la vecchia batteria sarà stata rimossa, sarà possibile andare ad inserire quella nuova, che dovrà essere collegata ai cavi e fissata nel suo alloggiamento con i bulloni, coprendo il tutto con la sella.

Inserito il 17 Marzo 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la batteria della Yamaha R1

Il video mostra come sostituire la batteria della Yamaha R1. Per prima cosa, bisogna allentare le viti nella parte posteriore della sella per rimuoverla e avere accesso alla batteria. Una volta individuata la batteria, si deve scollegarla dai cavi di alimentazione e rimuoverla dai relativi bulloni di fissaggio. La vecchia batteria viene sostituita con una nuova, che viene collegata ai cavi e fissata nel suo alloggiamento con i bulloni. Infine, si rimette la sella al suo posto.

2. Motivi della sostituzione della batteria e scelta del nuovo modello

La batteria della Yamaha R1 è stata sostituita perché era vecchia e deteriorata. Nonostante avesse tentato di caricarla con un caricabatterie, non aveva funzionato. La nuova batteria è più leggera e costosa della precedente. Si è utilizzato un modello al litio-ferro per ridurre il peso della moto.

3. Strumenti e procedura per sostituire la batteria

Per sostituire la batteria, sono necessari gli strumenti giusti e una nuova batteria. La procedura è piuttosto semplice e prevede la rimozione della sella, la disconnessione della vecchia batteria e la sua rimozione dai bulloni di fissaggio. La nuova batteria viene quindi installata e collegata ai cavi di alimentazione. Infine, si rimette la sella al suo posto.

4. Video tutorial sulla sostituzione della batteria della Yamaha R1

Il video mostra tutti i passaggi necessari per sostituire la batteria della Yamaha R1. Il procedimento è stato eseguito da una persona che ha mostrato come rimuovere la sella, la batteria vecchia e come installare la nuova batteria. La procedura è stata eseguita con successo e la moto è stata avviata alla fine del video.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video