Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. :
  5. Fjr 1300
  6. : Come si sostituisce il filtro dell'aria della Yamaha FJR 1300?

Modello: Yamaha Fjr 1300
Parte: Filtro Aria
Come si sostituisce il filtro dell'aria della Yamaha FJR 1300?

Per poter sostituire il filtro dell'aria della Yamaha FJR 1300 bisogna andare ad allentare le viti che fissano la sella, in modo che quest'ultima possa essere completamente rimossa. Dopo la rimozione della sella, si dovranno allentare le viti che fissano il fianchetto laterale sinistro della moto, immediatamente sotto alla sella: questo permetterà di accedere alle componenti sottostanti. Pertanto, si dovranno svitare le viti che fissano il coperchio della scatola del filtro, estraendo quest'ultimo dal suo interno. Una volta che il nuovo filtro sarà stato inserito, sarà possibile montare tutte le componenti rimosse in precedenza.

Inserito il 20 Marzo 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire il filtro dell'aria su una Yamaha FJR 1300 del 2013 o successivi

Il video mostra come sostituire il filtro dell'aria di una Yamaha FJR 1300 del 2013 o successivi. Per prima cosa, è necessario rimuovere la sella e il pannello laterale sinistro della moto. Successivamente, si possono svitare le viti che fissano il coperchio della scatola del filtro per estrarre il vecchio filtro e inserire quello nuovo. Infine, si possono rimontare tutte le componenti rimosse.

2. L'obiettivo del video: aiutare le persone a effettuare la manutenzione della moto da soli

Il video è stato creato per aiutare le persone che non hanno mai effettuato questa operazione e che potrebbero trovare difficile farlo da soli. L'autore del video vuole mostrare che la manutenzione della moto non è così complicata come sembra e che è possibile risparmiare denaro evitando di portare la moto dal meccanico.

3. I passaggi per rimuovere il filtro dell'aria della Yamaha FJR 1300

Per rimuovere il filtro dell'aria della Yamaha FJR 1300, è necessario rimuovere la sella e il pannello laterale sinistro della moto. In questo modo, si può accedere alla scatola del filtro e sostituire il vecchio filtro con uno nuovo. Il video mostra passo passo come effettuare questa operazione.

4. L'importanza di utilizzare il filtro originale Yamaha

Il filtro dell'aria della Yamaha FJR 1300 può essere sostituito con un filtro aftermarket, ma è importante tenere presente che alcuni filtri possono influire sulla potenza della moto e sul funzionamento del computer di bordo. Per questo motivo, l'autore del video consiglia di utilizzare il filtro originale Yamaha. In ogni caso, è importante mantenere il filtro dell'aria pulito per garantire il corretto funzionamento della moto.

5. Incoraggiamento a effettuare la manutenzione della moto da soli

In conclusione, il video dimostra come sostituire il filtro dell'aria della Yamaha FJR 1300 in modo semplice e veloce. L'autore del video vuole incoraggiare le persone a effettuare la manutenzione della propria moto da soli, evitando di spendere soldi per portarla dal meccanico.

6. Attenzione ai diversi tipi di filtri e alle loro influenze sulla moto

Il video mostra come cambiare il filtro dell'aria su una moto. È possibile utilizzare filtri di ricambio, ma bisogna prestare attenzione a quelli con una maggiore portata e densità inferiore delle pieghe, specialmente quelli lavabili e riutilizzabili che richiedono olio. Inoltre, il cambio del filtro può influire sull'informatica della moto e potrebbe essere necessario eseguire altre modifiche come un nuovo scarico e un Power Commander. Tuttavia, il cambio del filtro da solo non aumenta la potenza, ma solo il suono della moto.

7. Quando è necessario sostituire il filtro dell'aria

Il filtro dell'aria deve essere sostituito se diventa molto sporco o se il flusso d'aria è bloccato. Ci sono diversi tipi di filtri, come quelli in cotone, in schiuma o in carta. Anche se la moto non viene utilizzata per cinque anni, il filtro in schiuma si deteriorerà e dovrà essere sostituito. Il filtro deve essere inserito correttamente e non deve essere forzato per evitare di danneggiare il filtro o la moto.

8. I passaggi per rimontare il filtro dell'aria

Per rimontare il filtro dell'aria, è necessario rimettere in posizione i cavi e i connettori. La piastra del filtro dell'aria deve essere avvitata con cura per evitare di danneggiare la plastica. La copertura del filtro dell'aria deve essere rimessa al suo posto e fissata con i relativi connettori. Infine, la sella e il bagaglio devono essere rimontati.

9. Sintesi delle informazioni su come cambiare il filtro dell'aria su una moto

In sintesi, cambiare il filtro dell'aria su una moto è un'operazione semplice ma importante. È possibile utilizzare filtri di ricambio, ma bisogna prestare attenzione alla loro portata e densità. Il filtro deve essere sostituito se diventa molto sporco o blocca il flusso d'aria. Il filtro deve essere inserito correttamente e la copertura deve essere fissata con cura.

    Vedi anche

Come si sostituisce la frizione della MV Agusta F3 800?

Per poter sostituire la frizione della MV Agusta F3 800 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il carter posizionato sul fianco destro della moto: una volta che queste viti saranno state allentate, sarà possibile procedere andando a rimuovere il carter e individuando così i dischi che compongono la frizione. Questi potranno essere tutti estratti dalla loro sede in modo che sia possibile andare ad inserire quelli nuovi; una volta che questi dischi saranno stati fissati opportunamente, sarà possibile andare a chiudere tutto inserendo il carter in modo da verificare che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video