Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. : Xt 250 : Come si sostituisce la batteria della Yamaha XT 225?

Modello: Yamaha Xt 250
Parte: Batteria
Come si sostituisce la batteria della Yamaha XT 225?

Per poter sostituire la batteria della Yamaha XT 225 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il fianchetto triangolare posto sul lato destro della moto, immediatamente sotto alla sella. Una volta che questo fianchetto sarà stato liberato dalle sue viti, sarà possibile andare a svitare le viti sottostanti che fissano la batteria all'interno del suo alloggiamento. Quindi, scollegandone i cavi di alimentazione, sarà possibile sfilare la batteria dall'interno del suo alloggiamento e sarà possibile anche inserirne una nuova. Dopo che questa sarà stata fissata e collegata, sarà possibile installare anche il pannello.

Inserito il 23 Marzo 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la batteria della Yamaha XT 225 del 2004

Il video mostra come sostituire la batteria della Yamaha XT 225 del 2004. Per farlo, bisogna allentare le viti che fissano il fianchetto triangolare posto sotto la sella. Una volta liberato, sarà possibile svitare le viti che fissano la batteria all'interno del suo alloggiamento e scollegarne i cavi di alimentazione. Dopo aver inserito la nuova batteria, sarà possibile reinstallare il pannello.

2. La Yamaha XT 225: una moto leggera e versatile per i principianti

La Yamaha XT 225 è una moto leggera e versatile, adatta per i principianti e per chi vuole avventurarsi su strade sterrate. Il video fa parte di una serie dedicata alla manutenzione di base della moto, pensata per i motociclisti alle prime armi. Imparare a fare la manutenzione da soli può aiutare a risparmiare denaro e a guadagnare fiducia nelle proprie capacità.

3. L'importanza della sostituzione regolare della batteria

Il cambio della batteria è un'operazione relativamente semplice, ma importante per assicurarsi che la moto parta senza problemi. La batteria è uno dei componenti più costosi della moto e va sostituita regolarmente, soprattutto se la moto viene usata poco. Il video mostra come fare la sostituzione in modo sicuro e veloce.

4. Consigli per la manutenzione generale della moto

Oltre alla sostituzione della batteria, il video offre alcuni consigli per la manutenzione generale della moto. Verificare la presenza di corrosione o sporcizia nei cavi e nei contatti e pulirli con bicarbonato di sodio può aiutare a prevenire problemi futuri. Inoltre, il video mostra dove si trovano i fusibili principali della moto e come controllare lo stato dei fili elettrici.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video