Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. :
  5. Fz6
  6. : Come si sostituisce l'olio motore della Yamaha FZ6?

Modello: Yamaha Fz6
Parte: Olio Motore
Come si sostituisce l'olio motore della Yamaha FZ6?

Per poter sostituire l'olio motore della Yamaha FZ6 bisogna andare ad allentare il tappo di scarico del serbatoio dell'olio, che si trova sul fianco sinistro della moto, immediatamente sotto al carter circolare. Una volta aperto il tappo bisognerà far scorrere completamente l'olio contenuto nel serbatoio; quando sarà terminato bisognerà chiudere il tappo e sfilare il filtro dell'olio che si trova alla destra del carter, in modo che possa essere sostituito anch'esso. Dopo la sostituzione, sarà possibile andare ad effettuare il rabbocco inserendo l'olio dal foro di scarico, servendosi di un tubo o un imbuto.

Inserito il 1 Maggio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come effettuare il cambio dell'olio motore su una Yamaha FZ6 del 2007

Il video mostra come effettuare il cambio dell'olio motore su una Yamaha FZ6 del 2007. Per questo lavoro sono necessari olio motore 10w40, un filtro dell'olio, una chiave a bussola da 17 millimetri e delle pinze per rimuovere il filtro dell'olio. Il tappo di scarico e il filtro si trovano sul lato sinistro della moto. È importante non far cadere l'olio sull'escapamento durante il drenaggio.

2. Importanti passaggi da seguire durante il cambio dell'olio motore

Dopo aver rimosso il filtro dell'olio, è necessario pulire la superficie della guarnizione prima di installarne una nuova. È importante utilizzare un filtro dell'olio specifico per moto e sostituire la guarnizione ogni volta che si rimuove il tappo di scarico. La Yamaha FZ6 richiede due litri e mezzo di olio motore. Dopo aver riempito il serbatoio e installato il filtro, è necessario far girare il motore per venti secondi per far circolare l'olio e riempire il filtro.

3. Come controllare il livello dell'olio dopo il cambio

Dopo il drenaggio, è necessario controllare il livello dell'olio con la bacchetta. Nel caso della Yamaha FZ6, la bacchetta deve essere avvitata nel foro di scarico e poi rimossa. Il livello dell'olio deve essere a metà della bacchetta. Se il livello dell'olio è troppo basso, è necessario aggiungere mezzo litro di olio. È importante utilizzare olio motore specifico per moto, poiché il motore della moto ha una frizione umida che richiede una lubrificazione adeguata. Dopo il cambio dell'olio, è importante controllare la presenza di eventuali perdite.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video