Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. :
  5. Xvs 650
  6. : Come si sostituisce la batteria della Yamaha XVS 650?

Modello: Yamaha Xvs 650
Parte: Batteria
Come si sostituisce la batteria della Yamaha XVS 650?

Per poter sostituire la batteria della Yamaha XVS 650 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il carter posizionato sul fianco destro della moto, immediatamente sotto alla sella. Una volta che tali viti saranno state allentate, sarà possibile staccare il coperchio del carter e accedere al dispositivo sottostante: questo dovrà essere scollegato dai propri cavi di alimentazione e liberato dalle sue viti di fissaggio, inserendo il nuovo pezzo di ricambio. Dopo che la nuova batteria sarà stata opportunamente collegata e fissata con le viti, sarà possibile fissare nuovamente il coperchio del carter smontato precedentemente.

Inserito il 12 Luglio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della batteria della Yamaha XVS 650: la guida di David

Il video mostra David mentre sostituisce la batteria della sua Yamaha XVS 650, che da tempo aveva problemi di avvio. Per accedere alla batteria, è necessario allentare le viti che fissano il carter sul fianco destro della moto, sotto alla sella. Dopo aver rimosso il coperchio del carter, si può scollegare il dispositivo e sostituirlo con uno nuovo. Una volta collegata e fissata la nuova batteria, si può rimontare il coperchio del carter.

2. Sostituzione della batteria della moto e aggiunta di un accessorio

David mostra come sostituire la batteria della moto, rimuovendo il coperchio del carter e accedendo al dispositivo sottostante. Dopo aver scollegato la vecchia batteria, inserisce la nuova e la collega ai cavi di alimentazione. Inoltre, durante la sostituzione, aggiunge un accessorio per i guanti riscaldati, che collega alla batteria. Infine, rimonta il coperchio del carter.

3. Sostituzione della batteria della moto: un'operazione facile da fare da soli

La sostituzione della batteria della Yamaha XVS 650 è un'operazione abbastanza semplice e rapida, che può migliorare notevolmente l'avvio della moto. David mostra come è possibile fare tutto da soli, senza l'aiuto di un meccanico. Inoltre, il video mostra anche come aggiungere un accessorio alla batteria, rendendo la moto ancora più funzionale.

4. Il miglioramento dell'avvio della Yamaha XVS 650 grazie alla sostituzione della batteria

David conclude il video mostrando come la sostituzione della batteria ha migliorato l'avvio della moto. La Yamaha XVS 650 parte subito, grazie alla nuova batteria, dimostrando l'importanza di un'adeguata manutenzione della moto. Il video è utile per tutti coloro che vogliono imparare a sostituire la batteria della propria moto e fare piccole riparazioni da soli.

    Vedi anche

Come si sostituisce il pistone della Keeway RKS 150?

Per poter sostituire il pistone della Keeway RKS 150 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il cilindro alla parte superiore del dispositivo, in modo che sia possibile rimuoverlo completamente: dopo la rimozione del cilindro, sarà possibile accedere al pistone sottostante, che potrà essere staccato dalla biella allargandone l'anello di fissaggio e rimuovendo il perno corrispondente. A questo punto sarà possibile inserire il nuovo pistone, fissandolo alla biella corrispondente; dopo l'installazione del nuovo pistone sarà possibile posizionare nuovamente il cilindro nella parte superiore del motore.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video