Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. :
  5. Mt 07
  6. : Come sostituire la batteria della Yamaha MT-07

Modello: Yamaha Mt 07
Parte: Batteria
Come sostituire la batteria della Yamaha MT-07

In questa guida vedremo le istruzioni su come smontare e sostituire la batteria della Yamaha MT-07, in semplici e rapidi passaggi. Come prima cosa mettiamo la nostra moto sul cavalletto e iniziamo a rimuovere il sedile del passeggero; svitiamo quindi le viti del sedile del guidatore per rimuovere anch'esso, accedendo così alla batteria, come illustrato nel video. Adesso scolleghiamo entrambi i morsetti della batteria (polo positivo e negativo) per rimuoverla e sostituirla con quella nuova; colleghiamo entrambi i morsetti e rimontiamo la nuova batteria, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Inserito il 27 Settembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della batteria della Yamaha MT-07 in pochi e semplici passaggi

In questa guida, Sealed ci mostra come sostituire la batteria della sua Yamaha MT-07 in pochi e semplici passaggi. Dopo aver messo la moto sul cavalletto, rimuove il sedile del passeggero e le viti del sedile del guidatore per accedere alla batteria. Con un paio di chiavi a brugola e un cacciavite, scollega i morsetti della vecchia batteria e la rimuove. La nuova batteria viene collegata ai morsetti e fissata con la cinghia di gomma.

2. La scelta della nuova batteria e la modifica del filtro dell'aria

La vecchia batteria è stata in moto per circa tre anni e mezzo e inizia a mostrare segni di debolezza. Per questo motivo, Sealed ha deciso di sostituirla con una nuova batteria VTZ 10S, che ha una capacità di avviamento a freddo maggiore rispetto alla vecchia batteria YTZ 10S. Sealed consiglia anche di fare una modifica del filtro dell'aria per un maggiore flusso d'aria.

3. L'importanza di scollegare i morsetti nella giusta sequenza e tenere traccia della data di installazione

Durante la sostituzione della batteria, Sealed mostra come è importante scollegare prima il morsetto negativo e poi quello positivo per evitare scintille accidentali. Inoltre, consiglia di scrivere la data di installazione sulla nuova batteria per tenere traccia della sua durata.

4. Ricollegare i cavi della batteria nell'ordine corretto e l'utilizzo di un caricabatterie intelligente

Infine, Sealed ricorda l'importanza di ricollegare i cavi della batteria nell'ordine corretto per evitare danni all'ECU e ai fusibili. Inoltre, mostra come collegare i cavi per un caricabatterie intelligente per prolungare la vita della batteria. Sealed invita i suoi spettatori a iscriversi al suo canale per ulteriori contenuti sulla Yamaha MT-07.

Come si sostituisce il faro frontale della BMW G310 GS?

Per poter sostituire il faro frontale della BMW G310 GS bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al suo alloggiamento: quando le viti che fissano tale carenatura saranno state svitate, sarà possibile individuare le viti che fissano il faro frontale, che potrà così essere estratto dall'interno del suo alloggiamento scollegandone i connettori nella parte posteriore. Una volta che il gruppo ottico sarà stato rimosso, sarà possibile collegare il nuovo pezzo di ricambio ai suoi connettori, inserendolo poi all'interno della sua sede: sarà possibile fissarlo con le viti e coprire il tutto con la carenatura apposita.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video