Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. : Virago 750 : Come si sostituisce la frizione della Yamaha Virago 750?

Modello: Yamaha Virago 750
Parte: Frizione
Come si sostituisce la frizione della Yamaha Virago 750?

Per poter sostituire la frizione della Yamaha Virago 750 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il carter posizionato sul fianco destro della moto, in posizione centrale bassa: quando il carter sarà stato rimosso, sarà possibile accedere alle componenti sottostanti. Qui sarà presente la frizione, che dovrà essere rimossa dal suo alloggiamento svitandone i bulloni di fissaggio; dopo che la vecchia frizione sarà quindi stata rimossa dal proprio alloggiamento, sarà possibile inserire quella nuova e fissarla con i bulloni appositi. Dopo l'installazione si dovrà coprire nuovamente il tutto con il carter.

Inserito il 11 Ottobre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. La sostituzione delle frizioni sulla Yamaha Virago 750

In questo video, il protagonista sta lavorando alla sua Yamaha Virago 750 e decide di sostituire le frizioni, poiché si sono bloccate a causa della ruggine. Dopo aver smontato il carter laterale, il protagonista accede alle componenti sottostanti e rimuove le vecchie frizioni, per poi inserire quelle nuove e fissarle con i bulloni appositi.

2. L'accesso alle componenti sottostanti

Per accedere alle frizioni, il protagonista deve prima svuotare l'olio dal motore e poi rimuovere il carter laterale. Una volta rimosso, può accedere alle componenti sottostanti e procedere alla sostituzione delle vecchie frizioni.

3. La pulizia e la levigatura delle vecchie frizioni

Le vecchie frizioni sono state danneggiate a causa della ruggine, che ha causato il loro blocco. Il protagonista decide di pulirle e levigare le superfici, utilizzando carta vetrata e acqua. Questo permetterà alle nuove frizioni di funzionare correttamente e di non bloccarsi più.

4. Il rimontaggio del carter laterale e la sicurezza dei bulloni

Dopo aver sostituito le frizioni, il protagonista rimonta il carter laterale e stringe i bulloni con del Loctite per evitare che si allentino. Infine, il protagonista rimonta il resto delle parti e la sua Yamaha Virago 750 è pronta per ripartire alla grande.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video