Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. :
  5. Xmax 250
  6. : Come sostituire le pastiglie dei freni posteriori della Yamaha Xmax 250

Modello: Yamaha Xmax 250
Parte: Pasticche Freni
Come sostituire le pastiglie dei freni posteriori della Yamaha Xmax 250

Vediamo i passaggi su come smontare e sostituire le pastiglie dei freni posteriori della Yamaha Xmax 250, seguendo questi semplici passaggi. Come prima cosa mettiamo il nostro scooter sul cavalletto centrale e iniziamo a svitare le viti di fissaggio della pinza del freno posteriore, in modo da rimuoverla dal disco; dopodiché rimuoviamo le vecchie pastiglie dei freni, facendo pressione sul pistoncino della pinza per farlo rientrare, come illustrato nel video. A questo punto diamo una ripulita alla pinza dallo sporco residuo, installando così le nuove pastiglie; rimontiamo quindi la pinza sul disco del freno, fissando correttamente il tutto!

Inserito il 16 Ottobre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione e preparazione per la sostituzione delle pastiglie dei freni posteriori della Yamaha Xmax 250

Il video mostra come sostituire le pastiglie dei freni posteriori della Yamaha Xmax 250 in modo semplice e veloce. Prima di iniziare, è importante avere a disposizione una chiave as da 12 di buona qualità per evitare di rovinare i perni del posto motorino. Sul sito www.giuseppelumia.it è possibile trovare informazioni su quando effettuare la sostituzione delle pastiglie e quali pastiglie utilizzare.

2. Rimozione delle vecchie pastiglie e attenzione alla filettatura dei perni

Per eseguire l'operazione, è necessario allentare i perni della pinza del freno posteriore e sfilarli a mano. La pinza può quindi essere rimossa verso l'alto e le vecchie pastiglie possono essere rimosse facendo pressione sul pistoncino della pinza per farlo rientrare. È importante fare attenzione alla filettatura dei perni e non rovinarla.

3. Installazione delle nuove pastiglie e stringimento corretto dei perni

Una volta rimosse le vecchie pastiglie, è possibile pulire la pinza dallo sporco residuo e installare le nuove pastiglie. Prima di rimontare la pinza sul disco del freno, è importante ingrassare i perni nella parte giusta e stringerli correttamente con una chiave dinamometrica o seguendo le indicazioni della casa costruttrice. Sul sito www.giuseppelumia.it è possibile trovare maggiori informazioni sulla coppia necessaria per stringere i perni.

4. Verifica del futuro delle pastiglie e consiglio sull'utilizzo di quelle della SBS

Infine, è possibile verificare il futuro delle pastiglie mediante l'utilizzo di un calibro e sostituirle quando necessario secondo quanto dichiarato dalla casa costruttrice. L'utilizzo delle pastiglie della SBS è consigliato dallo stesso autore del video, ma è possibile trovare maggiori informazioni sul sito www.giuseppelumia.it. Seguendo questi semplici passaggi, è possibile sostituire le pastiglie dei freni posteriori del proprio Yamaha Xmax 250 in modo facile e sicuro.

Come si sostituisce il faro frontale della BMW G310 GS?

Per poter sostituire il faro frontale della BMW G310 GS bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al suo alloggiamento: quando le viti che fissano tale carenatura saranno state svitate, sarà possibile individuare le viti che fissano il faro frontale, che potrà così essere estratto dall'interno del suo alloggiamento scollegandone i connettori nella parte posteriore. Una volta che il gruppo ottico sarà stato rimosso, sarà possibile collegare il nuovo pezzo di ricambio ai suoi connettori, inserendolo poi all'interno della sua sede: sarà possibile fissarlo con le viti e coprire il tutto con la carenatura apposita.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video