Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. :
  5. Yzf R1
  6. : Come sostituire la frizione della Yamaha Yzf R1

Modello: Yamaha Yzf R1
Parte: Frizione
Come sostituire la frizione della Yamaha Yzf R1

Oggi vedremo, in questo video tutorial, come smontare e sostituire il kit frizione della moto Yamaha Yzf R1, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Innanzitutto mettiamo la nostra moto sul cavalletto e iniziamo a svitare tutte le viti di fissaggio del carter frizione, in modo da rimuoverlo; dopodiché svitiamo i dadi del primo disco di metallo, in modo da rimuovere successivamente tutti gli altri dischi in sughero, come illustrato nel video. A questo punto andiamo ad installare i nuovi dischi della frizione, del tipo giusto, alternando i dischi in sughero con quelli in metallo, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Inserito il 16 Novembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione del kit frizione della Yamaha Yzf R1

In questo video tutorial amichevole, viene mostrato come sostituire il kit frizione della moto Yamaha Yzf R1. Innanzitutto, la moto viene posizionata sul cavalletto e tutte le viti di fissaggio del carter frizione vengono svitate per rimuoverlo. Successivamente, i dadi del primo disco di metallo vengono svitati per rimuovere tutti gli altri dischi in sughero. A questo punto, i nuovi dischi della frizione vengono installati, alternando i dischi in sughero con quelli in metallo.

2. Consigli utili per la sostituzione del kit frizione

Il video tutorial offre alcuni consigli utili per la sostituzione del kit frizione della moto Yamaha Yzf R1. Ad esempio, viene mostrato come rimuovere il vecchio kit frizione e come installare il nuovo. Inoltre, il video mostra come verificare la posizione corretta del gir pompa oli e come installare i nuovi bearing e bushing.

3. L'importanza della posizione corretta dei componenti durante la sostituzione del kit frizione

Durante la sostituzione del kit frizione, è importante prestare attenzione alla posizione corretta dei vari componenti. Ad esempio, il Nok o tonjolan sul gir pompa oli deve essere posizionato correttamente nel lubrificante presente nel rumah kopling. Inoltre, è importante verificare che il Mur pengunci sia posizionato correttamente per evitare che si allenti durante l'uso della moto.

4. Verifica del corretto funzionamento del nuovo kit frizione

Infine, il video tutorial mostra come verificare il corretto funzionamento del nuovo kit frizione. Viene mostrato come premere il kampas kopling e come effettuare una pressione sul Mur pengunci per assicurarsi che sia posizionato correttamente. Alla fine della sostituzione del kit frizione, la moto viene rimontata e testata per assicurarsi che funzioni correttamente.

    Vedi anche

Come smontare e rimontare il cofanetto laterale della LML Star 125

I passaggi di oggi ci illustreranno come smontare e rimontare il cofanetto laterale della ruota di scorta della LML Star 125. Innanzitutto mettiamo il cavalletto centrale e iniziamo ad alzare la sella; quindi andiamo a ruotare la levetta per sganciare la serratura del cofanetto laterale, in modo da staccarlo e rimuoverlo, come illustrato nel video. A questo punto sarà possibile accedere alla ruota di scorta, svitando le viti della staffa per rimuoverla; quindi appoggiano nuovamente il cofanetto e ruotiamo nuovamente la levetta per fissarlo lateralmente, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video