Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. :
  5. Yzf R6
  6. : Come sostituire l'olio motore della Yamaha YZF R6

Modello: Yamaha Yzf R6
Parte: Olio Motore
Come sostituire l'olio motore della Yamaha YZF R6

La guida mostra come eseguire la sostituzione dell’olio motore della Yamaha YZF R6. Dopo aver messo in sicurezza il mezzo, svitare i bulloni di fissaggio della carena inferiore sinistra della moto. Rimuovere i bulloni da 10 mm della staffa della frizione per poter accedere al tappo di spurgo dell’olio. Aperto il tappo del serbatoio dell’olio, con una chiave da 17 mm, svitare il tappo di spurgo; posizionare un contenitore per raccogliere l’olio esausto. A questo punto, rimuovere il filtro dell’olio motore, aiutandosi con una chiave a bussola. Lubrificare la guarnizione del nuovo filtro e montarlo in posizione. Chiudere il tappo di spurgo e rabboccare il serbatoio di olio nuovo. Accendere per alcuni minuti il motore e controllare il livello del fluido; rabboccare se necessario.

Inserito il 19 Dicembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione e strumenti necessari

Il video mostra come sostituire l'olio motore e il filtro dell'olio della Yamaha YZF R6 del 2015. Il video è utile per chi ha delle luci a LED sul lato della moto, in quanto il video mostra come lavorare con questo tipo di attrezzatura. Per il cambio dell'olio, sono necessari alcuni strumenti come una chiave da 17 mm, una chiave da 10 mm, una chiave a bussola, un cacciavite Phillips e alcune chiavi a brugola. Inoltre, è necessario acquistare 2,75 litri di olio 10W40 e un nuovo filtro dell'olio K&N KN204.

2. Rimozione dei componenti e sostituzione del filtro dell'olio

Per iniziare, bisogna rimuovere cinque bulloni di tipo a brugola, due piccoli perni di spinta e uno grande perno di spinta, nonché tre bulloni di tipo a brugola. Inoltre, bisogna rimuovere il connettore dello spostamento, il bullone di spurgo dell'olio e il filtro dell'olio motore. Una volta rimosso il filtro, è necessario lubrificare la guarnizione del nuovo filtro e installarlo. Una volta completata la sostituzione del filtro, bisogna riempire il serbatoio dell'olio con 2,75 litri di olio nuovo e accendere la moto per alcuni minuti per controllare il livello dell'olio. Se necessario, bisogna aggiungere ulteriore olio.

3. Importanti considerazioni e riposizionamento della carenatura

È importante non serrare troppo i bulloni e i perni di spinta, in quanto ciò potrebbe rendere difficile la rimozione in futuro. Inoltre, è importante allineare il punto sul connettore dello spostamento con la linea corrispondente sul meccanismo dello spostamento per garantire il corretto funzionamento della moto. Infine, è necessario riposizionare tutti i componenti della carenatura e verificare che non ci siano perdite di olio.

4. Sintesi della procedura di sostituzione dell'olio e del filtro

In sintesi, la sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio della Yamaha YZF R6 del 2015 richiede pochi strumenti e può essere eseguita facilmente seguendo le istruzioni del video. Ricordarsi di non serrare troppo i bulloni e di allineare correttamente il connettore dello spostamento per garantire il corretto funzionamento della moto.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro anteriore della Keeway RKV 200?

Per poter sostituire la lampadina del faro anteriore della Keeway RKV 200 bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al proprio alloggiamento: una volta che queste viti saranno state allentate nella parte superiore e nella parte inferiore sarà possibile staccare completamente il connettore collegato all'interno del faro e accedere così alla lampadina presente al suo interno. Una nuova lampadina potrà a questo punto essere collegata e inserita nella sua sede; infine bisognerà fissare di nuovo il gruppo ottico al proprio alloggiamento, fissandolo con le apposite viti.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video