Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. :
  5. Fjr 1300
  6. : Come si sostituisce il filtro dell'aria della Yamaha FJR 1300?

Modello: Yamaha Fjr 1300
Parte: Filtro Aria
Come si sostituisce il filtro dell'aria della Yamaha FJR 1300?

La sostituzione del filtro dell'aria sulla Yamaha FJR 1300 si effettua andando ad allentare le viti che fissano la sella, in modo che quest'ultima possa essere rimossa dal proprio alloggiamento. Dopo la rimozione della sella, si dovranno allentare le viti che fissano il fianchetto laterale sinistro della moto, immediatamente sotto alla sella: questo permetterà di accedere alle componenti sottostanti. Qui, si dovranno svitare le viti che fissano il coperchio della scatola del filtro, estraendo quest'ultimo dal suo interno. Una volta che il nuovo filtro sarà stato inserito, bisognerà coprire di nuovo il tutto con il coperchio e il relativo fianchetto della moto.

Inserito il 19 Dicembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Rimozione delle parti necessarie per accedere al filtro dell'aria sulla Yamaha FJR 1300

In questo video, il protagonista mostra come installare un nuovo filtro dell'aria sulla sua Yamaha FJR 1300. Inizialmente, deve rimuovere la sella e alcune parti della carenatura per poter accedere al filtro. Per fare ciò, usa chiavi esagonali di diverse dimensioni e qualche fermo a pressione.

2. Sostituzione del vecchio filtro con il nuovo sulla Yamaha FJR 1300

Una volta che ha accesso al filtro, lo rimuove svitando alcune viti e tirando fuori il coperchio della scatola del filtro. Quindi, sostituisce il vecchio filtro con il nuovo e rimette in posizione il coperchio e le viti.

3. Design diverso del nuovo filtro e kit di ricambi per i fermi a pressione sulla Yamaha FJR 1300

Il protagonista fa notare che il nuovo filtro ha un design diverso rispetto a quello originale della moto, ma non sembra preoccuparsene troppo. Inoltre, mostra un kit di ricambi per i fermi a pressione che si possono trovare su Amazon, utili nel caso in cui si rompessero durante la rimozione della carenatura.

4. La nuova configurazione di filtro e scarico potrebbe richiedere una messa a punto del motore sulla Yamaha FJR 1300

Infine, il protagonista spiega che la nuova configurazione di filtro e scarico potrebbe richiedere una messa a punto del motore per evitare surriscaldamenti. Tuttavia, al momento della registrazione del video, non ha ancora deciso se effettuare questa modifica.

5. Suggerimenti per la sostituzione del filtro dell'aria sulla Yamaha MT-09

In questo video, il protagonista mostra come sostituire il filtro dell'aria su una moto Yamaha MT-09. Prima di iniziare, suggerisce di verificare se il meccanico di fiducia ritiene che il tuning possa essere una buona idea. In ogni caso, il protagonista rimette il filtro originale, che si può facilmente rimuovere con un cacciavite.

6. Posizionamento del nuovo filtro sulla Yamaha MT-09

Dopo aver rimosso il filtro, il protagonista mostra il nuovo filtro di ricambio, che si adatta perfettamente al suo posto. È importante assicurarsi che il filtro sia ben posizionato e che non ci siano spazi vuoti, in modo che l'aria non possa passare. Una volta posizionato il nuovo filtro, il protagonista riavvita i bulloni a mano prima di stringerli con la chiave.

7. Consigli per non rimuovere il particolare vicino al filtro dell'aria sulla Yamaha MT-09

Il protagonista consiglia di non rimuovere il particolare che si trova vicino al filtro dell'aria, poiché potrebbe ridurre la potenza della moto. Infine, il protagonista rimette tutto a posto, riavvita i bulloni e reinserisce il cavo della pompa del carburante. Consiglia anche di usare dei perni di plastica di ricambio, che sono economici e facili da usare.

8. Conclusioni e consigli per la sostituzione del filtro dell'aria sulla Yamaha MT-09

In conclusione, il protagonista ha mostrato come sostituire il filtro dell'aria su una Yamaha MT-09. Ha fornito alcuni consigli utili per evitare problemi e ha mostrato come usare dei perni di plastica di ricambio. Il video è stato utile e informativo per chiunque voglia fare la manutenzione della propria moto.

    Vedi anche

Come si sostituisce l'olio motore del Kymco Xciting 400?

La sostituzione dell'olio motore sul Kymco Xciting 400 potrà essere effettuata andando a svitare il tappo di scarico del serbatoio dell'olio, che si troverà nella parte inferiore centrale del veicolo: sarà possibile far scorrere tutto l'olio esausto all'interno di un recipiente opportunamente posizionato. Accanto al tappo di scarico si potrà anche individuare anche il filtro dell'olio, che dovrà essere sfilato dal suo alloggiamento e sostituito con un nuovo pezzo di ricambio. Quando sarà avvenuta la sostituzione bisognerà effettuare il rabbocco, inserendo il nuovo olio attraverso lo sfiato posizionato sul fianco sinistro del veicolo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video