Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. :
  5. Yzf R125
  6. : Come sostituire le pastiglie del freno anteriore nella Yamaha YZF R125?

Modello: Yamaha Yzf R125
Parte: Pasticche Freni
Come sostituire le pastiglie del freno anteriore nella Yamaha YZF R125?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire le pastiglie del freno anteriore nella Yamaha YZF R125, operazione molto semplice e veloce. Individuiamo prima di tutto la clip metallica posta nella zona inferiore del freno, quindi sganciamola utilizzando una pinza ed estraiamo il perno. Svitiamo successivamente i due bulloni di fissaggio della pinza alla forcella, separiamola dal disco e rimuoviamo le vecchie pastiglie. A questo punto possiamo pulire ogni eventuale residuo di sporco presente, posizionare le pastiglie di ricambio e ricomporre il tutto seguendo semplicemente la procedura inversa.

Inserito il 1 Gennaio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedura per sostituire le pastiglie del freno anteriore nella Yamaha YZF R125

Questo tutorial mostra come sostituire le pastiglie del freno anteriore nella Yamaha YZF R125 in modo rapido e semplice. Innanzitutto, bisogna individuare la clip metallica posta nella zona inferiore del freno e sganciarla con una pinza per estrarre il perno. Successivamente, si svitano i due bulloni di fissaggio della pinza alla forcella, si separa la pinza dal disco e si rimuovono le vecchie pastiglie. A questo punto, si pulisce ogni eventuale residuo di sporco presente, si posizionano le pastiglie di ricambio e si ricompongono tutte le parti seguendo la procedura inversa.

2. Consigli utili per la sostituzione delle pastiglie del freno anteriore

Prima di iniziare l'operazione, è consigliabile bloccare le due pinze per evitare che si muovano durante la sostituzione delle pastiglie. Inoltre, potrebbe essere necessario utilizzare un attrezzo per driftare il pin, ma è importante prestare attenzione per non danneggiare il freno. Dopo aver rimosso le vecchie pastiglie, è importante pulire bene la zona e posizionare le nuove pastiglie nel giusto modo.

3. Attenzione ai dettagli durante la sostituzione delle pastiglie del freno anteriore

Durante l'operazione, è importante prestare attenzione alle viti e alle clip metalliche, in modo da non perderle o danneggiarle. Inoltre, è consigliabile utilizzare un torque wrench per serrare bene le viti e assicurarsi che il freno sia ben fissato. Infine, se necessario, è importante effettuare la pulizia dei Pistons e la purga del freno.

4. Sostituzione delle pastiglie del freno anteriore: un'operazione semplice ma importante

In conclusione, sostituire le pastiglie del freno anteriore nella Yamaha YZF R125 è un'operazione relativamente semplice che richiede pochi attrezzi e pochi minuti di tempo. Tuttavia, è importante prestare attenzione ai dettagli e seguire con precisione la procedura per garantire la sicurezza del proprio mezzo.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro anteriore della Keeway RKV 200?

Per poter sostituire la lampadina del faro anteriore della Keeway RKV 200 bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al proprio alloggiamento: una volta che queste viti saranno state allentate nella parte superiore e nella parte inferiore sarà possibile staccare completamente il connettore collegato all'interno del faro e accedere così alla lampadina presente al suo interno. Una nuova lampadina potrà a questo punto essere collegata e inserita nella sua sede; infine bisognerà fissare di nuovo il gruppo ottico al proprio alloggiamento, fissandolo con le apposite viti.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video