Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. :
  5. Fz6
  6. : Come sostituire il cavo dell'acceleratore nella Yamaha FZ6?

Modello: Yamaha Fz6
Parte: Acceleratore
Come sostituire il cavo dell'acceleratore nella Yamaha FZ6?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire il cavo dell'acceleratore nella Yamaha FZ6, operazione molto semplice e veloce. Iniziamo smontando il serbatoio tramite la rimozione degli appositi bulloni, dopodiché svitiamo le viti di fissaggio della scatola della manopola destra, allentiamo il dado posto all'estremità del cavo nel corpo farfallato e sganciamolo sia da esso che dalla manopola. Per facilitare il passaggio del nuovo cavo, possiamo smontare la scatola del filtro, la batteria ed il suo supporto. Per riagganciarlo e ricomporre il tutto, invece, sarà sufficiente seguire la procedura inversa.

Inserito il 2 Marzo 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione alla sostituzione del cavo dell'acceleratore sulla Yamaha FZ6

In questo tutorial, viene mostrato come sostituire il cavo dell'acceleratore sulla Yamaha FZ6. L'operazione è semplice e veloce e può essere eseguita facilmente seguendo i passaggi descritti. Il cavo dell'acceleratore deve essere sostituito se comincia a mostrare segni di usura o se si spezza, poiché ciò potrebbe causare problemi durante la guida.

2. Smontaggio delle parti necessarie per la sostituzione del cavo dell'acceleratore

Per sostituire il cavo dell'acceleratore, è necessario smontare il serbatoio e rimuovere gli appositi bulloni. Successivamente, è necessario svitare le viti di fissaggio della scatola della manopola destra e allentare il dado posto all'estremità del cavo nel corpo farfallato e sganciarlo sia da esso che dalla manopola. Per facilitare il passaggio del nuovo cavo, è possibile smontare la scatola del filtro, la batteria ed il suo supporto.

3. Inserimento del nuovo cavo dell'acceleratore e rimontaggio delle parti precedentemente rimosse

Una volta rimosso il vecchio cavo, è necessario seguire il percorso del cavo dell'acceleratore e inserire il nuovo cavo nello stesso modo. Ciò richiede la rimozione di alcune parti della moto, come la batteria, l'air box e il supporto. Una volta inserito il nuovo cavo, è necessario fissarlo alla manopola e al corpo farfallato, quindi rimontare tutte le parti precedentemente rimosse.

4. Controllo della slack della manopola dell'acceleratore e fissaggio delle parti

Infine, è importante controllare la slack della manopola dell'acceleratore, che deve essere tra i 3 e i 5 millimetri. Questo può essere regolato tramite la manopola stessa o tramite il corpo farfallato. È inoltre importante assicurarsi che tutto sia ben fissato per evitare problemi durante la guida.

5. La sostituzione del cavo dell'acceleratore può sembrare complicata, ma è facile seguendo i passaggi descritti

In generale, sostituire il cavo dell'acceleratore può sembrare un'operazione complicata, ma seguendo i passaggi descritti in questo tutorial, può essere eseguita facilmente. Se hai domande o hai bisogno di ulteriori informazioni, non esitare a chiedere nei commenti.

Come sostituire l'olio motore nella Yamaha R6?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nella Yamaha R6, operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto della moto e sganciamo la carena inferiore sinistra. Individuiamo successivamente il bullone del foro di drenaggio, svitiamolo utilizzando una chiave a bussola da 17mm e lasciamo fuoriuscire tutto l'olio contenuto nel sistema. A questo punto non resta che svitare il vecchio filtro, serrare sia il ricambio che il bullone e immettere il nuovo olio attraverso il foro superiore.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video