Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. : Ttr 125 : Come sostituire la batteria della Yamaha TTR 125

Modello: Yamaha Ttr 125
Parte: Batteria
Come sostituire la batteria della Yamaha TTR 125

La guida di oggi ci mostrerà i passaggi che ci permetteranno di smontare e sostituire la batteria della moto da enduro Yamaha TTR 125. Come prima cosa mettiamo la moto sul cavalletto e iniziamo a svitare le viti di fissaggio del coperchio laterale di plastica della batteria; quindi scolleghiamo entrambi i morsetti della batteria (polo positivo e negativo), rimuovendola e sostituendola con quella nuova, come illustrato nel video. A questo punto installiamo e colleghiamo la nuova batteria, del tipo giusto e avente lo stesso amperaggio; rimontiamo infine il coperchio di plastica che esterno della batteria.

Inserito il 17 Marzo 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la batteria della Yamaha TTR 125

La guida di oggi ci mostra come sostituire la batteria della Yamaha TTR 125. Per prima cosa, è necessario sollevare la moto sul cavalletto e rimuovere le viti di fissaggio del coperchio laterale di plastica della batteria. Poi, si scollegano entrambi i morsetti della batteria (polo positivo e negativo) e si rimuove la vecchia batteria. È importante sostituirla con una nuova che abbia lo stesso amperaggio.

2. Come installare e collegare la nuova batteria

Successivamente, si installa e si collega la nuova batteria, prestando attenzione a scegliere quella giusta. La nuova batteria dovrebbe essere identica a quella vecchia e avere lo stesso amperaggio. Una volta che la nuova batteria è stata installata, si rimonta il coperchio di plastica esterno della batteria.

3. Come riposizionare il coperchio di plastica della batteria

Infine, la guida ci mostra come riposizionare il coperchio di plastica della batteria. Ci sono due viti da 10 millimetri che vanno avvitate per fissare il coperchio. Prima di avvitare le viti, è importante verificare che tutto sia stato rimontato correttamente e che la batteria funzioni correttamente. Una volta verificato, si possono avvitare le viti e la sostituzione della batteria sarà completa.

4. L'importanza di prestare attenzione ai dettagli nella sostituzione della batteria della moto

In generale, sostituire la batteria della moto è un'operazione relativamente semplice, ma è importante prestare attenzione ai dettagli e seguire le istruzioni passo passo. Con un po' di pazienza e attenzione, si può sostituire la batteria della moto da soli e risparmiare tempo e denaro.

    Vedi anche

Come sostituire l'olio motore nello scooter Suzuki Access 125?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nello scooter Suzuki Access 125, operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto di esso, individuiamo il bullone del foro di drenaggio e svitiamolo utilizzando una chiave a bussola. Lasciamo fuoriuscire successivamente tutto l'olio contenuto nel sistema, apriamo il tappo del filtro svitando i relativi bulloni ed inseriamo il ricambio. A questo punto non resta che ricomporre il tutto e immettere il nuovo olio attraverso il foro superiore.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video