Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. :
  5. Mt 10
  6. : Come sostituire il filtro dell’aria della Yamaha MT-10

Modello: Yamaha Mt 10
Parte: Filtro Aria
Come sostituire il filtro dell’aria della Yamaha MT-10

Vediamo in questa guida le istruzioni su come smontare e sostituire il filtro dell’aria del motore della moto Yamaha MT-10, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Innanzitutto mettiamo la nostra moto sul cavalletto e iniziamo a smontare e rimuovere il serbatoio del carburante; per farlo svitiamo le viti di fissaggio che troviamo sui lati, scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto, come illustrato nel video. Adesso rimuoviamo il coperchio della scatola del filtro, rimuovendo e sostituendo la cartuccia con quella nuova; installiamo il nuovo filtro dell’aria, rimontando il tutto!

Inserito il 28 Marzo 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio e sostituzione del filtro dell'aria su Yamaha MT-10

In questa guida, si spiega come smontare e sostituire il filtro dell'aria del motore della moto Yamaha MT-10. La guida inizia con la moto sul cavalletto e la rimozione del serbatoio del carburante. Si svitano le viti di fissaggio sui lati e si scollega il connettore elettrico al di sotto. Successivamente, si rimuove il coperchio della scatola del filtro e si sostituisce la cartuccia con quella nuova. Infine, si installa il nuovo filtro dell'aria e si rimonta tutto.

2. Rimozione delle parti della moto per accedere al filtro dell'aria

Il video mostra come rimuovere le parti della moto per accedere al filtro dell'aria. Si consiglia di utilizzare una chiave da dieci e un cacciavite a taglio più fine possibile. Si rimuove una placchetta di plastica tenuta da rivetti in plastica e si rimuovono le carene della moto. Si rimuovono le viti di perno del serbatoio e si rimuove il serbatoio dalla parte posteriore. Si consiglia di prestare attenzione ai connettori elettrici e ai tubi di sfiato.

3. Sostituzione del filtro dell'aria dopo la rimozione del serbatoio del carburante

Una volta che il serbatoio è stato rimosso, si può accedere al filtro dell'aria. Si rimuove il coperchio della scatola del filtro e si sostituisce la cartuccia con quella nuova. Si installa il nuovo filtro dell'aria e si rimonta il coperchio della scatola del filtro. Infine, si rimonta il serbatoio del carburante e si collega il connettore elettrico.

4. Guida dettagliata per la sostituzione del filtro dell'aria su Yamaha MT-10

In sintesi, la guida fornisce istruzioni dettagliate su come smontare e sostituire il filtro dell'aria del motore della moto Yamaha MT-10. Si consiglia di prestare attenzione ai connettori elettrici e ai tubi di sfiato durante la rimozione del serbatoio del carburante. Una volta che si accede al filtro dell'aria, si può sostituire la cartuccia con quella nuova e rimontare il tutto.

5. Sostituzione del filtro dell'aria su Kawasaki Z750 con consigli utili

Il video mostra come sostituire il filtro dell'aria su una Kawasaki Z750. Il presentatore fornisce istruzioni dettagliate e consigli utili per eseguire il lavoro autonomamente. Si consiglia di utilizzare uno scotch per ricordare la posizione corretta del tubo di gomma e di prestare attenzione alla rimozione del serbatoio per evitare di tagliare il tubo. Una volta rimosso il serbatoio, si arriva alla cassa filtro airbox e si procede alla rimozione delle 10 viti e della vite bonus. Si rimuove quindi il filtro dell'aria per pulirlo o sostituirlo.

6. Rimontaggio del filtro dell'aria dopo la pulizia o la sostituzione

Dopo aver sostituito o pulito il filtro dell'aria, si procede al rimontaggio della cassa filtro airbox e del serbatoio. Si consiglia di inserire dei pezzi di carta per evitare di far cadere qualcosa nel garage. Si riposizionano gli spurghi e si stringono le viti del serbatoio. Si riposizionano poi i fianchetti e si fissano con le relative viti e rivetti di plastica. Infine, si rimette la placchetta e i suoi rivetti di plastica.

7. Invito a imparare a fare da soli la manutenzione della propria moto

Il presentatore sottolinea che smontare e rimontare una moto può essere divertente, ma bisogna prestare attenzione e fare attenzione a non rompere nulla. Il video è una dimostrazione di come risparmiare sulla manodopera del meccanico e imparare qualcosa sulla propria moto. Il presentatore invita i suoi spettatori a contattarlo per qualsiasi domanda o chiarimento.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video