Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. :
  5. Tenere 700
  6. : Come si sostituisce l'olio motore della Yamaha Ténéré 700?

Modello: Yamaha Tenere 700
Parte: Olio Motore
Come si sostituisce l'olio motore della Yamaha Ténéré 700?

La sostituzione dell'olio motore sulla Yamaha Ténéré 700 si effettua andando ad allentare le viti che fissano la piastra paramotore posta nella parte inferiore anteriore della moto: una volta che questa sarà stata rimossa, sarà possibile accedere alle sue componenti sottostanti. Qui si troverà il tappo di scarico dell'olio, il quale dovrà essere svitato raccogliendo tutto l'olio all'interno di un recipiente; sopra al tappo di scarico sarà presente anche il filtro dell'olio, che potrà essere estratto e sostituito con uno nuovo. Dopo aver coperto il tutto con la piastra paramotore, si potrà effettuare il rabbocco inserendo l'olio nel foro del carter sul fianco destro del mezzo.

Inserito il 4 Giugno 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire l'olio motore sulla Yamaha Ténéré 700

Il video mostra come sostituire l'olio motore sulla Yamaha Ténéré 700. Per effettuare la sostituzione, è necessario allentare le viti che fissano la piastra paramotore posta nella parte inferiore anteriore della moto. Una volta rimossa, sarà possibile accedere al tappo di scarico dell'olio e al filtro dell'olio, che potrà essere estratto e sostituito con uno nuovo. Dopo aver coperto il tutto con la piastra paramotore, si potrà effettuare il rabbocco inserendo l'olio nel foro del carter sul fianco destro del mezzo.

2. Attrezzi necessari per la sostituzione dell'olio motore

Per effettuare la sostituzione dell'olio motore sulla Yamaha Ténéré 700, sono necessari alcuni attrezzi, tra cui un imbuto, una chiave a bussola da 8 e 17 millimetri, una chiave dinamometrica, una chiave per il filtro dell'olio da 64 millimetri, una guarnizione per il filtro dell'olio e tre litri di olio. Prima di iniziare, è importante assicurarsi che l'olio motore sia caldo e avere a disposizione un recipiente per raccogliere l'olio usato.

3. Procedura per sostituire l'olio motore sulla Yamaha Ténéré 700

La procedura per sostituire l'olio motore sulla Yamaha Ténéré 700 è piuttosto semplice. Dopo aver rimosso la piastra paramotore, si può svitare il tappo di scarico dell'olio e il filtro dell'olio. È importante sostituire la guarnizione del tappo di scarico e lubrificare il nuovo filtro dell'olio prima di montarlo. Dopo aver effettuato il rabbocco, è necessario verificare il livello dell'olio e avviare il motore per assicurarsi che tutto funzioni correttamente.

4. Importanza dell'utilizzo di olio motore specifico e intervallo di sostituzione

È importante utilizzare olio motore specifico per motociclette al momento della sostituzione. Inoltre, è consigliabile utilizzare un olio sintetico di alta qualità. Il manuale dell'utente della Yamaha Ténéré 700 indica un intervallo di sostituzione dell'olio differente a seconda della versione. In Europa, l'intervallo è di 10.000 chilometri, mentre negli Stati Uniti è di 7.000 chilometri. Yamaha raccomanda di sostituire il filtro dell'olio ogni secondo cambio olio, ma è consigliabile sostituirlo ad ogni cambio olio.

5. Consigli per la sostituzione dell'olio motore sulla Yamaha Ténéré 700

La sostituzione dell'olio motore sulla Yamaha Ténéré 700 è un'operazione abbastanza semplice, ma è importante seguire la procedura correttamente e utilizzare gli attrezzi giusti. La sostituzione dell'olio motore è un'operazione importante per mantenere la moto in buone condizioni e garantire una lunga durata del motore.

    Vedi anche

Come si sostituisce l'olio motore della Keeway Icon?

Per poter sostituire l'olio motore della Keeway Icon bisogna andare ad allentare il tappo di scarico che si trova nella parte inferiore centrale della moto, in modo che sia possibile raccogliere tutto l'olio esausto all'interno di un recipiente: una volta che l'olio sarà fuoriuscito del tutto, si potrà chiudere di nuovo la coppa dell'olio con il suo tappo. A questo punto si potrà accedere alla parte laterale sinistra della moto, dove si trova il filtro dell'olio che dovrà essere sostituito; dopo la sostituzione sarà possibile eseguire nuovamente il rabbocco, inserendo la quantità necessaria di olio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video