Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Yamaha
  4. :
  5. Xmax 400
  6. : Sostituzione della lampadina del faro anabbagliante dello Yamaha XMax 400

Modello: Yamaha Xmax 400
Parte: Lampadina
Sostituzione della lampadina del faro anabbagliante dello Yamaha XMax 400

Nel caso la lampada del faro anabbagliante dello Yamaha XMax 400 si fulmini è opportuno sostituirla al più presto. Mettiamo lo scooter sul cavalletto centrale, svitiamo la vite centrale, sotto i due fari anteriori, per sfilare la mascherina nera, svitiamo la brugola di 4mm che compare al centro dei fari e le due in alto, all'interno dello scudo sotto il parabrezza, per staccare la parte superiore della mascherina nera. Svitiamo il bullone di lato sotto il parabrezza, apriamo il cassettino portaoggetti destro e svitiamo la brugola in alto, liberiamo la copertura di plastica in alto e svitiamo la vite laterale che abbiamo scoperto. Sempre con la brugola da 4mm svitiamo anche la vite all'interno dello scudo, adesso possiamo sganciare la parte laterale dello scudo e recuperare un pò di spazio per potere toglier la protezione di gomma dietro la lampadina, sfilare il connettore e sganciare la molla metallica che blocca la lampada: queste operazioni son rese difficoltose dallo spazio angusto. Sfiliamola e sostituiamola con una H7 nuova facendo attenzione a non toccare il bulbo con le dita nude. Inseriamola nel suo alloggiamento e blocchiamola con la molletta. Attacchiamo il connettore e rimettiamo la protezione di gomma. Rimontiamo le parti di carrozzeria procedendo a ritroso con le operazioni.

Inserito il 25 Agosto 2023 da ScegliAuto

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S bisogna andare ad allentare le viti che fissano il gruppo ottico al proprio alloggiamento: queste viti si trovano nella parte inferiore del faro, che una volta rimosse le viti potrà essere rimosso dal suo alloggiamento. Scollegandone i connettori collegati nella parte posteriore, sarà possibile sfilare anche la lampadina presente al suo interno, collegando quella nuova agli appositi connettori. A questo punto, la nuova lampadina potrà essere inserita all'interno del suo alloggiamento, fissando di nuovo il gruppo ottico alla sua sede.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video