![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Ricerca effettuata per Cambiare Lampadina Anabbagliante Alla Suzuki Swift: Per cambiare la lampadina anabbagliante sulla Suzuki Swift, è necessario aprire il cofano anteriore e individuare il vano lampadina. Ruotare la staffa di fissaggio e rimuovere la vecchia lampadina.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*)) Video guida al fai da te Suzuki Swift![]() Suzuki Swift (2010-2017 / AZG, MK 5, Rs41) .. il processo di smontaggio e sostituzione della lampadina del faro anteriore della Suzuki Swift, in semplici passaggi. Innanzitutto apriamo il cofano.. .. A questo punto installiamo la nuova lampadina anabbagliante e abbagliante, avente lo stesso attacco (in questo caso di tipo H4); installiamo e colleghiamo.. ![]() Suzuki Swift (2004-2010 / Rs41, MK 4) .. che ci permetteranno di smontare e sostituire la lampadina del faro anteriore della Suzuki Swift. Come prima cosa apriamo il cofano motore della nostra.. .. A questo punto installiamo la nuova lampadina anabbagliante e abbagliante, avente lo stesso attacco (in questo caso di tipo H4); quindi rimontiamo.. ![]() Suzuki Swift (2010-2017 / AZG, MK 5, Rs41) .. Smontare il faro posteriore e cambiare le lampadina su Suzuki Swift ? davvero facilissimo. Scollegate la batteria, aprite il portellone.. .. i due bulloni che tengono fissato il faro alla carrozzeria. Rimuovete a mano la struttura del fanale togliendola dalla sede. Ora potete accedere.. ![]() Suzuki Swift (2010-2017 / AZG, MK 5, Rs41) .. ci illustreranno come smontare e sostituire la lampadina del faro anteriore della Suzuki Swift. Per prima cosa apriamo il cofano motore della vettura.. .. molletta di metallo per rimuovere la lampadina anabbagliante, come illustrato nel video. A questo punto sostituiamo se necessario anche le altre lampadine.. ![]() Suzuki Swift (2017-2024 / MK 6, A2L) .. di sostegno. Scollegate il connettore relativo alla lampada interessata (nel video si tratta dell'anabbagliante). Rimuovete il coperchio rotondo posteriore.. Cambiare Lampadina Anabbagliante Alla Suzuki Swift
Come si sostituisce una lampadina del faro della Suzuki Swift?
Risposta: Sostituire una lampadina del faro anteriore di una Suzuki Swift è un'operazione molto semplice, ma ci vuole un po' di pazienza e manualità. Aprite il ...
leggi tutto
Inserito il 24-07-2021
Quanto costa cambiare la frizione della Suzuki Swift?
Risposta: Il kit frizione nuovo per la Suzuki Swift ha un costo medio di 350 euro ma si trovano prezzi più abbordabili se si ricorre all'usato. Aggiungendo il c...
leggi tutto
Inserito il 22-09-2022
Quando cambiare la cinghia di distribuzione su una Suzuki Swift?
Risposta: Per i modelli di Suzuki Swift dotati di cinghia di distribuzione, e non di catena di distribuzione, il cambio è consigliato dalla casa costruttrice og...
leggi tutto
Inserito il 16-04-2024
Dove si trovano le luci di posizione della Suzuki Swift?
Risposta: Le lampadine delle luci di posizione della Suzuki Swift sono contenute all'interno dei fari anteriori e all'interno dei fari posteriori dell'auto: per...
leggi tutto
Inserito il 16-03-2023
Quanto costa il pomello del cambio per la Suzuki Swift?
Risposta: Il pomello di ricambio per la vostra Suzuki Swift ha un costo di circa 15 euro. Lo potete trovare in vendita nei principali siti di ricambistica onlin...
leggi tutto
Inserito il 20-09-2022
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.
|
Come cambiare la lampadina anabbagliante sulla Suzuki Swift: Per cambiare la lampadina anabbagliante sulla Suzuki Swift, è necessario aprire il cofano anteriore e individuare il vano lampadina. Ruotare la staffa di fissaggio e rimuovere la vecchia lampadina. Inserire la nuova lampadina facendo attenzione a non toccare il vetro con le dita. Assicurarsi che la lampadina sia ben inserita e ruotare la staffa di fissaggio per bloccarla. Chiudere il cofano e accendere i fari per verificare che la lampadina funzioni correttamente. Se necessario, regolare l'orientamento della lampadina per garantire una corretta illuminazione. È consigliabile consultare il manuale d'uso e manutenzione per istruzioni dettagliate.
Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate. |
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.057 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |