![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Ricerca effettuata per Cambio Olio Motore Yamaha Xt 660 X: Per il cambio olio motore della Yamaha XT 660 X del 2007, si consiglia di utilizzare un olio multigrado 10W-50 o 15W-50 di ottima qualità. Per il tagliando completo, è necessario acquistare un kit che includa anche un filtro dell'olio di buona qualità e una candela NGK CR7E.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*)) Video guida al fai da te Yamaha Xt 660![]() Yamaha .. smotare e sostituire il filtro dell'aria del motore della moto Yamaha XT 660 R, seguendo questi semplici passaggi. Come prima cosa andiamo a rimuovere.. ![]() Yamaha .. smontare e sostituire il filtro dell'aria del motore della Yamaha Xt 660 Z, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Innanzitutto mettiamo la nostra.. ![]() Yamaha .. e sostituire il filtro dell'aria su una moto Yamaha XT 660, seguendo questi semplici passaggi. Come prima cosa andiamo a rimuovere il sedile della.. ![]() Yamaha .. e il rabbocco del liquido di raffreddamento del motore della moto Yamaha XT 660 e della XT 660Z. Innanzitutto andiamo a rimuovere la paratia di plastica.. ![]() Yamaha .. Per poter sostituire la frizione sulla Yamaha Raptor 660 bisogna allentare le viti che fissano il carter del suo alloggiamento, posizionato.. Cambio Olio Motore Yamaha Xt 660 X
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.
|
Cambio olio motore Yamaha XT 660 X del 2007: consigli e indicazioni: Per il cambio olio motore della Yamaha XT 660 X del 2007, si consiglia di utilizzare un olio multigrado 10W-50 o 15W-50 di ottima qualità. Per il tagliando completo, è necessario acquistare un kit che includa anche un filtro dell'olio di buona qualità e una candela NGK CR7E. La quantità di olio motore richiesta è di circa 3 litri. È importante controllare regolarmente il livello dell'olio motore e cambiarlo insieme all'elemento del filtro ogni 1000 km o 600 mi di utilizzo. Si consiglia di consultare il manuale del proprietario o rivolgersi a un meccanico specializzato per ulteriori informazioni.
Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate. |
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.039 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |