Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Alfa Romeo 156 - Video Guide

Parte:
Alfa Romeo 156 (1997-2007 / MK 1)
Sostituzione del comando degli alzacritalli della Alfa Romeo 156

Per sostituire il pulsante di comando degli alzacristalli della Alfa Romeo 156 che si fosse rotto, mettiamoci al posto di guida, con un cacciavite, svitiamo le ...leggi tutto...
Inserito il 26 April 2025 da ScegliAuto
Alfa Romeo 156 (1997-2007 / MK 1)
Come sostituire la maniglia esterna della portiera della Alfa Romeo 156

Le informazioni di oggi ci permetteranno di smontare e sostituire la maniglia esterna della portiera della Alfa Romeo 156. Per prima cosa è necessario rimuovere ...leggi tutto...
Inserito il 13 February 2025 da ScegliAuto
Alfa Romeo 156 (1997-2007 / MK 1)
Come rimuovere il divanetto e gli schienali posteriori della Alfa Romeo 156

Queste brevi e semplici mosse ci illustreranno il procedimento di smontaggio del divanetto posteriore e degli schienali della Alfa Romeo 156. Come prima cosa ap ...leggi tutto...
Inserito il 30 January 2025 da ScegliAuto
Alfa Romeo 156 (1997-2007 / MK 1)
Come regolare l'ora dell'Alfa 156

Il cambio dell'ora si avvicina e per noi italiani è fondamentale regolare l'ora con il nuovo fuso. Su un veicolo Alfa Romeo 156 impostare il nuovo orario è un g ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Alfa Romeo 156 (1997-2007 / MK 1)
Come fare l'azzeramento della spia del Service della Alfa Romeo 156

In questo video vediamo come, una volta raggiunto il chilometraggio previsto dal piano di manutenzione della Alfa Romeo 156, dobbiamo effettuare i tagliando per ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Alfa Romeo 156 (1997-2007 / MK 1)
Come sostituire l’olio del servosterzo della Alfa Romeo 156 GTA

Le istruzioni di oggi ci mostreranno il procedimento di sostituzione dell’olio del servosterzo o dell’idroguida della Alfa Romeo 156 GTA. Innanzitutto alziamo l ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Alfa Romeo 156 (1997-2007 / MK 1)
Quale è lo schema dei fusibili della Alfa Romeo 156?

In questo video possiamo vedere dove sono posizionate le scatole dei fusibili della Alfa Romeo 156 e quali sono i relativi schemi, da consultare nel caso in cui ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Alfa Romeo 156 (1997-2007 / MK 1)
Come eseguire il teste della spia service dell’Alfa Romeo 156

Per eseguire il reset della spia relativa al tagliando auto di un veicolo Alafa Romeo 156 dobbiamo procedere manualmente andiamo quindi ad accendere il quadro s ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Alfa Romeo 156 (1997-2007 / MK 1)
Come smontare la console centrale su Alfa Romeo 156

Per smontare la console centrale su un’Alfa Romeo 156, ecco una guida generale che potrebbe aiutarti. Rimuovi l’autoradio: per farlo, potresti aver bisogno di s ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Alfa Romeo 156 (1997-2007 / MK 1)
Sostituzione del radiatore di raffreddamento della Alfa Romeo 156

Le istruzioni principali di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il radiatore di raffreddamento del motore della Alfa Romeo 156. Innanzitutto apriamo ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Alfa Romeo 156 (1997-2007 / MK 1)
Dove si trova la porta OBD dell'Alfa Romeo 156

In questa nostra nuova mini guida dedicata alla vostra Alfa Romeo 156 andremo a scoprire dov'è situata la porta OBD così da poterla finalmente utilizzare per co ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Alfa Romeo 156 (1997-2007 / MK 1)
Smontaggio del pannello della portiera della Alfa Romeo 156

Scopriamo oggi i passaggi su come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Alfa Romeo 156. Come prima cosa apriamo lo sportello anterior ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Alfa Romeo 156 (1997-2007 / MK 1)
Smontaggio e sostituzione della plafoniera delle luci dell'abitacolo della Alfa Romeo 156

Oggi vedremo, in questa breve e semplice guida, i passaggi che ci permetteranno di smontare e sostituire le lampadine della plafoniera delle luci dell'abitacolo ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Alfa Romeo 156 (1997-2007 / MK 1)
Come sostituire l'olio della trasmissione nella Alfa Romeo 156?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio della trasmissione nella Alfa Romeo 156, operazione molto semplice, da effettuare dopo circa 150.000 k ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Alfa Romeo 156 (1997-2007 / MK 1)
Come sostituire l’autoradio della Alfa Romeo 156

Di seguito vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire l’autoradio di serie della Alfa Romeo 156, in semplici passaggi. Innanzitutto sal ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Alfa Romeo 156 (1997-2007 / MK 1)
Come si sostituisce la lampadina del terzo stop della Alfa Romeo 156?

Per poter sostituire la lampadina del terzo stop della Alfa Romeo 156 bisogna andare ad aprire il portellone posteriore, in modo che si possa staccare la copert ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Alfa Romeo 156 (1997-2007 / MK 1)
Quale è lo schema dei fusibili della Alfa Romeo 156?

Nel caso in cui uno o più dispositivi della Alfa Romeo 156 smettano improvvisamente di funzionare, la prima cosa che possiamo fare è controllare lo stato dei ri ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Alfa Romeo 156 (1997-2007 / MK 1)
Come sostituire il filtro antipolline su Alfa Romeo 156

In questo video tutorial possiamo vedere come è possibile sostituire il filtro antipolline su Alfa Romeo 156, seguendo alcuni semplici passaggi: la prima cosa d ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Alfa Romeo 156 (1997-2007 / MK 1)
Come sostituire il filtro dell'aria su Alfa Romeo 156

In questo video tutorial possiamo vedere come è possibile sostituire il filtro dell'aria su Alfa Romeo 156, seguendo alcuni semplici passaggi: la prima cosa da ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Alfa Romeo 156 (1997-2007 / MK 1)
Dove si trovano i fusibili della Alfa Romeo 156?

I fusibili della Alfa Romeo 156 sono suddivisi all'interno delle apposite scatole portafusibili installate sull'auto: in questo modello sarà possibile trovare d ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Airbag (1) Altoparlante (1) Ammortizzatori (1) Autoradio (5) Bocchette Di Aerazione (1) Candele (1) Candelette (2) Carrozzeria (3) Chiave (1) Cinghia Di Distribuzione (7) Cinghia Trapezoidale (1) Controlli E Manutenzione (2) Cruscotto (4) Cuscinetto (1) Divanetto Posteriore (1) Filtro Aria (1) Filtro Aria Abitacolo (6) Filtro Gasolio (1) Frizione (3) Iniettori (1) Lampadina (2) Lampadina Faro Anteriore (4) Lampadina Faro Posteriore (1) Lampadina Plafoniera Luci Abitacolo (1) Liquido Antigelo (1) Luce Cruscotto (4) Luce Terzo Stop (1) Maniglia (1) Olio Del Cambio (3) Olio Servosterzo Idroguida (1) Orologio (1) Pannello Portiera (6) Paraurti Anteriore (5) Paraurti Posteriore (1) Pasticche Freni (6) Pomello Cambio (3) Pompa (2) Pompa Carburante (3) Pulsante Alzacristalli (1) Radiatore (2) Radiatore Riscaldamento Abitacolo (1) Scatola Fusibili (4) Sedile (5) Semiasse (1) Sonda Lambda (2) Specchietto Retrovisore Esterno (3) Spia Codice Errore (1) Spia Service (5) Stemma Casa Costruttrice (2) Termostato (1) Turbina (2) Valvola Egr (1) Ventola Abitacolo (1) Vetro Laterale (1) Volante (2)

Vedi anche:

Come rimuovere i sedili posteriori della Jeep Compass

Vediamo in questo video come rimuovere i sedili posteriori di una Jeep Compass: per prima cosa dobbiamo aprire il portellone posteriore e togliere il pianale rimovibile che copre la ruota di scorta e la scatola degli attrezzi; in questo modo possiamo vedere due bulloni che ci sono proprio dietro lo schienale del divanetto, suddiviso 60/40. togliamole e poi dovremo togliere anche la placca della cintura di sicurezza che si trova al centro del sedile. Una volta fatto questo possiamo togliere la seduta - che è un solo pezzo - e che è tenuta solo da delle clips, per cui sarà sufficiente sollevarla con forza, e poi abbassare gli schienali, che avremo già liberato.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video