![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Ricerca effettuata per Come Sostituire Le Ganasce Posteriori Opel: Per sostituire le ganasce posteriori di un'Opel, è necessario sollevare l'auto con un cric, rimuovere la ruota interessata, svitare i bulloni di fissaggio delle ganasce, scollegare il meccanismo del freno a mano e sostituire le ganasce vecchie con delle nuove. Assicurarsi che le nuove ganasce siano compatibili con il modello dell'Opel e che siano installate correttamente.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*)) Video guida al fai da te Opel![]() Opel Astra (1998-2006 / Astra G) .. Vediamo in questo video tutorial come smontare e sostituire le ganasce dei freni posteriori su una Opel Astra seconda serie, seguendo.. ![]() Opel Agila (2000-2007 / Agila A) .. le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire le ganasce dei freni posteriori della Opel Agila. Per prima cosa solleviamo la vettura e smontiamo.. .. il dado centrale e facendo leva sui lati, come illustrato nel video. A questo punto andiamo a smontare le vecchie ganasce dei freni, rimuovendo.. ![]() Opel Corsa (2000-2006 / Corsa C) .. a tutti! In questo video tutorial vi mostreremo come cambiare le ganasce dei freni posteriori a tamburo dell'Opel Corsa. Quindi come prima cosa solleviamo.. ![]() Opel Astra (1998-2006 / Astra G) .. le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire il tamburo e le ganasce dei freni posteriori della Opel Astra. Come prima cosa alziamo la.. ![]() Opel Astra (1991-1998 / Astra F) .. di sostegno). Smontare quindi le ruote posteriori ed intercettare la vite di fissaggio del tamburo (generalmente si tratta di una vite torx.. .. rimosso il tamburo ? possibile accedere alle ganasce ed al cilindretto di attivazione: verificare quindi lo stato di usura delle ganasce ed eventuali.. Come Sostituire Le Ganasce Posteriori Opel
Come si sostituisce la lampadina delle luci di posizione posteriori della Opel Mokka?
Risposta: Per poter sostituire la lampadina delle luci di posizione posteriori della Opel Mokka bisogna andare ad aprire il cofano, in modo che si possano svita...
leggi tutto
Inserito il 24-03-2022
Come si sostituisce la lampadina delle luci di posizione posteriori della Opel Meriva?
Risposta: Per poter sostituire la lampadina delle luci di posizione posteriori della Opel Meriva bisogna andare ad aprire il cofano in modo che si possano svita...
leggi tutto
Inserito il 8-03-2022
Cosa indica il messaggio "Code 6" nella Opel Meriva?
Risposta: Se nel cruscotto della nostra Opel Meriva è comparso il messaggio "Code 6", vuol dire che è stata rilevata un'attivazione anomala del freno di stazion...
leggi tutto
Inserito il 3-01-2024
Come si sostituisce l'autoradio della Opel Astra?
Risposta: Per poter sostituire l'autoradio della Opel Astra bisogna andare a fare leva con un oggetto, in modo da staccare il rivestimento che avvolge il dispos...
leggi tutto
Inserito il 7-10-2023
Che prezzo hanno le pastiglie dei freni posteriori della Opel Meriva?
Risposta: Le pastiglie dei freni posteriori per la Opel Meriva possono essere acquistate a partire da circa 15 euro, scegliendo marchi molto economici. Per rica...
leggi tutto
Inserito il 13-02-2022
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.
|
Pagine correlate:
Ricerche piu frequenti:
video sostituzione ganasce posteriori opel agila fai da te
Come sostituire le ganasce posteriori di un'Opel: guida passo passo: Per sostituire le ganasce posteriori di un'Opel, è necessario sollevare l'auto con un cric, rimuovere la ruota interessata, svitare i bulloni di fissaggio delle ganasce, scollegare il meccanismo del freno a mano e sostituire le ganasce vecchie con delle nuove. Assicurarsi che le nuove ganasce siano compatibili con il modello dell'Opel e che siano installate correttamente. Infine, riavvitare i bulloni di fissaggio, ricollegare il meccanismo del freno a mano, rimettere la ruota e abbassare l'auto. Se non si è sicuri di come procedere, è consigliabile rivolgersi a un meccanico esperto.
Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate. |
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.068 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |