![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Ricerca effettuata per Palline Temperatura Smart: Il post riguarda una persona che ha notato un aumento della temperatura nella propria auto Smart. La temperatura dell'acqua segnava 60°C e la ventola si accendeva continuamente.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*)) Video guida al fai da te Smart Smart![]() Smart (2007-2015 / 451) .. installare il tachimetro, compreso di sensore di temperatura e di sistema di monitoraggio della carica della batteria, della Smart Fortwo. Come prima.. ![]() Smart (2007-2015 / 451) .. Per poter sostituire il sensore della temperatura dell'acqua sulla Smart Fortwo bisogna andare ad aprire il cofano anteriore dell'auto, in.. ![]() Smart (1998-2007 / 450) .. possiamo vedere come sostituire il sensore di temperatura dell'aria nella Smart ForTwo, operazione molto semplice e veloce. Attendiamo prima di tutto.. ![]() Smart (2014-2022 / 453) .. quali sono i motivi principali per cui su una Smart 453 non entra in funzione lo Start & Stop. Le motivazioni per? sono valide anche per tutte le altre.. .. l'85% della propria potenzialit?; poi conta la temperatura che abbiamo impostato all'interno della vettura, se il climatizzatore deve fare uno sforzo.. ![]() Smart (1998-2007 / 450) .. Se accade che la temperatura del liquido refrigerante tende da innalzarsi, allora ? probabile che non si attivi la ventola.. Palline Temperatura Smart
Dove si trova il sensore di temperatura della Smart 451?
Risposta: Nella Smart 451 il sensore di temperatura del liquido di raffreddamento si trova nel vano motore, immediatamente sotto al parabrezza, nella parte cent...
leggi tutto
Inserito il 22-10-2022
Cosa causa il problema dell'innalzamento eccessivo della temperatura nella Smart 451?
Risposta: L'eccessivo innalzamento della temperatura nella Smart 451 può avere più cause. Tra queste, ci sono i malfunzionamenti al radiatore o al termostato ol...
leggi tutto
Inserito il 4-12-2021
Il sensore della temperatura esterna, nella Smart 451, dove si trova?
Risposta: Il sensore sopra citato, è situato nella parte posteriore del mezzo, a sinistra, immediatamente dietro al condotto della presa d'aria. Svolge, appunto...
leggi tutto
Inserito il 30-06-2023
In quale punto si trova, il sensore di temperatura del liquido di raffreddamento, nella Smart Fortwo?
Risposta: Il sensore di temperatura del liquido refrigerante della Smart Fortwo, si trova all'interno del cofano anteriore, ed esattamente nella parte destra de...
leggi tutto
Inserito il 27-02-2024
Da cosa è causato il problema della temperatura del motore della Smart?
Risposta: Quando sulla Smart si verificano dei problemi che riguardano l'eccessiva temperatura del motore è probabile che ci siano alcune componenti danneggiate...
leggi tutto
Inserito il 14-11-2022
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.
|
Aumento della temperatura nell'auto Smart e possibili cause: Il post riguarda una persona che ha notato un aumento della temperatura nella propria auto Smart. La temperatura dell'acqua segnava 60°C e la ventola si accendeva continuamente. L'autore chiede cosa potrebbe significare questo problema e se sia normale. Alcuni suggeriscono che potrebbe essere un problema al radiatore o al termostato. L'autore vorrebbe provare a fare lo spurgo del liquido di raffreddamento da solo, ma non sa come farlo. Altri suggeriscono di far raffreddare la macchina tenendola al minimo con il condizionatore acceso. Alcuni commentatori spiegano che ci sono 5 "palline" che indicano la temperatura e che durante l'inverno è normale che la temperatura sia più alta. Un commentatore chiede che tipo di Smart si possiede (450/451, benzina o diesel) e spiega che sulla sua 451 a benzina la macchina impiega più tempo a raggiungere la temperatura di funzionamento. Infine, viene spiegato che quando la temperatura supera i 90°C, il termostato si apre per permettere al liquido di raffreddamento di circolare.
Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate. |
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.021 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |