![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Ricerca effettuata per Porsche 993 Sostituzione Cinghia 993: La Porsche 993 è un'auto sportiva prodotta negli anni '90, nota per il suo motore boxer. La sostituzione della cinghia di distribuzione su una Porsche 993 è un'operazione importante che deve essere eseguita regolarmente per garantire il corretto funzionamento del motore e prevenire danni costosi.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*)) Video guida al fai da te Porsche 911![]() Porsche 911 (1995-1998 / 993) .. vedere come smontare il tachimetro nella Porsche 911, operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto che la chiave non.. .. il connettore interno e procediamo con la sostituzione dell'elemento guasto. Per ricomporre il tutto baster? seguire la procedura inversa... ![]() Porsche 911 (2011-2019 / 991) .. il contachilometri dal quadro strumenti di una Porsche 911: per prima cosa ci servir? una spatola in plastica per fare leva dalla parte inferiore dello.. ![]() Porsche 911 (1997-2005 / 996) .. vedremo come smontare la pompa dell'acqua in una Porsche 911 Carrera. Per prima cosa apriamo il cofano motore posteriore e andiamo e rimuovere la cinghia.. ![]() Porsche 911 (1997-2005 / 996) .. Per poter accedere alla sostituzione della cinghia ausiliaria, occorre innanzitutto smontare il contenitore del filtro dell'aria.. ![]() Porsche 911 (2005-2011 / 997) .. I costi annuali per la manutenzione della Porsche 911 sono un po' alti ma sicuramente molto utili per la durata della vostra vettura. Il costo.. .. 140.000km. Il tagliando completo si compone di: sostituzione filtro olio, aria, olio carburante, aria abitacolo e controllo dei livelli dei liquidi refrigeranti... .. anche sostituite le candele, le pasticche freni, cinghia di distribuzione e altri dettagli. Anche se non ? obbligatorio per la legge italiana ? bene eseguirlo... Porsche 993 Sostituzione Cinghia 993
Dove si trova il filtro olio della Porsche 993?
Risposta: Per sostituire l'olio motore ed il relativo filtro su questo modello di auto, la si deve sollevare su di un ponte e smontare la ruota posteriore destr...
leggi tutto
Inserito il 7-03-2019
Come si cambia una ruota bucata della Porsche Cayenne?
Risposta: La sostituzione degli pneumatici forati della Porsche Cayenne non necessita di strumenti particolari, poiché la macchina è dotata di tutti i sistemi d...
leggi tutto
Inserito il 8-04-2022
Quanto costa la sostituzione del cuscinetto IMS della Porsche 996?
Risposta: Il costo del solo pezzo di ricambio del cuscinetto IMS, o InterMediate Shaft, della Porsche 996 è di circa 450 Euro. A tale prezzo si deve aggiungere ...
leggi tutto
Inserito il 2-02-2023
Informazioni sul tagliando su Porsche Cayman?
Risposta: Su Porsche Cayman il tagliando è da effettuare una volta all'anno e costa circa 1000 € solo di manutenzione ordinaria, ai quali andranno aggiunte altr...
leggi tutto
Inserito il 20-01-2022
Quale è il costo della sostituzione del cuscinetto ims della Porsche 911?
Risposta: Se vi capita di dover effettuare la sostituzione del cuscinetto IMS in uno dei modelli Porsche da fine anni 90 a metà 2000 (come ad esempio 996, Boxst...
leggi tutto
Inserito il 9-02-2022
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.
|
Sostituzione della cinghia di distribuzione su Porsche 993: cosa devi sapere: La Porsche 993 è un'auto sportiva prodotta negli anni '90, nota per il suo motore boxer. La sostituzione della cinghia di distribuzione su una Porsche 993 è un'operazione importante che deve essere eseguita regolarmente per garantire il corretto funzionamento del motore e prevenire danni costosi. Questa operazione richiede una certa conoscenza tecnica e attrezzature specializzate, quindi è consigliabile farla fare da un meccanico esperto. La cinghia di distribuzione dovrebbe essere sostituita ogni 60.000-80.000 chilometri, ma è sempre meglio seguire le raccomandazioni del produttore per garantire la massima affidabilità del motore.
Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate. |
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.026 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |