Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Ricerca effettuata per Schema Impianto Aria Condizionata Fiat Seicento: L'impianto dell'aria condizionata per la Fiat Seicento è disponibile con un kit di modifica che costa € 358,80. Ci sono anche video guide disponibili che mostrano lo schema dell'impianto elettrico e dell'impianto dell'aria condizionata passo dopo passo.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*))

Video guida al fai da te Fiat Seicento

Sostituzione compressore aria condizionata Fiat 600
Fiat Seicento (1998-2010 / MK 1) .. Come sostituire il compressore della vostra Fiat 600? La Seicento non ? gi? predisposta per avere l'aria condizionata, quindi per mettere solo il.. …
Sostituzione delle ganasce dei freni posteriori della Fiat Seicento
Fiat Seicento (1998-2010 / MK 1) .. sostituire le ganasce dei freni posteriori della Fiat Seicento, in semplici e rapidi passaggi. Per prima cosa solleviamo la vettura e smontiamo la ruota.. .. (coi ricambi originali); diamo una ripulita all'impianto frenante dallo sporco e rimontiamo il tutto, applicando il procedimento inverso!.. …
 
Come smontare il faro anteriore di una Fiat Seicento
Fiat Seicento (1998-2010 / MK 1) .. dovremo aprire il cofano anteriore della nostra Fiat Seicento. Iniziamo quindi andando a svitare e rimuovere i bulloni che fissano il faro anteriore.. …
Come smontare il pannello della portiera di una Fiat Seicento
Fiat Seicento (1998-2010 / MK 1) .. andare ad aprire la portiera della nostra Fiat Seicento. Iniziamo quindi andando a svitare e rimuovere le viti che fissano il pannello della portiera.. …
Qual'è lo schema dei fusibili di una Fiat 600?
Fiat Seicento (1998-2010 / MK 1) .. che ? allegato a questa recensione, mostra lo schema dei fusibili della nostra Fiat 600. I fusibili sono dispositivi elettronici che hanno il ruolo.. .. della corrente in quella precisa sezione dell'impianto elettrico, e proteggendo cos? i dispositivi elettrici... …

Schema Impianto Aria Condizionata Fiat Seicento

Qual è il fusibile dell'aria condizionata nella Fiat Seicento?
Risposta: Il fusibile dell'aria condizionata della Fiat Seicento è identificato dalla lettera E (non da un numero come avviene di solito) e si trova nella scato... leggi tutto

Inserito il 10-09-2022

Vedi risposte
Dove trovare lo schema dei fusibili della Fiat Seicento?
Risposta: Lo schema dei fusibili è presente nel libretto di uso e manutenzione del veicolo, dove è riportata la descrizione e le caratteristiche di tutti loro. ... leggi tutto

Inserito il 28-10-2022

Vedi risposte
Perché non funziona più l'aria calda nella Fiat Seicento?
Risposta: Nel caso in cui nella nostra Fiat Seicento non funzioni più l'aria calda, assicuriamoci prima di tutto che la ventola funzioni correttamente. In caso ... leggi tutto

Inserito il 18-03-2022

Vedi risposte
Qual è il fusibile del servisterzo nella Fiat Seicento?
Risposta: Nella Fiat Seicento ci sono due fusibili collegati al servosterzo elettrico. Il primo è il numero dieci della scatola portafusibili dell'abitacolo e i... leggi tutto

Inserito il 8-08-2023

Vedi risposte
Il tasto dell'aria condizionata della Fiat Grande Punto non funziona, cosa può essere?
Risposta: Se il tasto dell'aria condizionata della vostra Fiat Grande Punto non funziona più probabilmente si sarà staccato dal meccanismo che permette di accen... leggi tutto

Inserito il 6-07-2021

Vedi risposte
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.

Pagine correlate:

L'impianto dell'aria condizionata per la Fiat Seicento: caratteristiche e installazione: L'impianto dell'aria condizionata per la Fiat Seicento è disponibile con un kit di modifica che costa € 358,80. Ci sono anche video guide disponibili che mostrano lo schema dell'impianto elettrico e dell'impianto dell'aria condizionata passo dopo passo. L'impianto include diffusori d'aria centrali e laterali, una manopola per la temperatura dell'aria e una centralina per il controllo dell'aria condizionata. È anche presente un sensore antibrina dell'evaporatore. L'accensione dell'aria condizionata attiva il compressore e fa scattare un relè per l'accensione della prima velocità.

Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate.