Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Ricerca effettuata per Smontaggio Testata 1 3 Multijet: La richiesta riguarda informazioni sullo smontaggio della testata del motore Fiat 1.3 Multijet. Sono disponibili video e guide passo-passo dettagliate su come smontare la testata e sostituire la catena di distribuzione.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*))

Video guida al fai da te

Guida alla sostituzione della catena di distribuzione della Fiat Punto 1.3 Multijet
Fiat Punto (2005-2018 / MK 3, Grandepunto , Punto EVO, 199) .. la catena di distribuzione della Fiat Punto 1.3 Multijet. Per poter accedere alla catena di distribuzione sar? necessario innanzitutto smontare il coperchio.. .. seguendo il video tutorial fino alla fine per lo smontaggio!.. …
Guida allo smontaggio della testata e della guarnizione della Mercedes Classe E
Mercedes Classe E (1995-2002 / W210) .. Vediamo oggi le istruzioni principali utili allo smontaggio e alla sostituzione della testata e della sua guarnizione della Mercedes Classe E. Come prima.. …
 
Smontaggio della testata della Renault Megane 1.5 DCi
Renault Megane (2002-2010 / Megane 2) .. La guida di oggi ci mostrer? il procedimento di smontaggio e sostituzione della testata del motore e della sua guarnizione della Renault Megane 1.5 DCi... …
Smontaggio candele da testata di una Clio
Renault Clio (1998-2005 / MK 2, Clio 2) .. Smontare le candele da sopra la testata motore di una Clio? Vediamo come si smontano da dentro il vano motore. Tiriamo la leva apertura.. …
Come sostituire le candelette della Fiat Punto Evo 1.3 Multijet
Fiat Punto (2005-2018 / MK 3, Grandepunto , Punto EVO, 199) .. della Fiat Punto Evo e Grande Punto 1.3 Multijet. Per prima cosa apriamo il cofano motore della vettura e iniziamo a rimuovere la scatola del.. .. delle candelette situate in basso sulla testata, utilizzando una chiave a bussolotto con prolunga per svitarle e rimuoverle, come illustrato.. …

Smontaggio Testata 1 3 Multijet

Qual'e' la coppia di serraggio dei bulloni della testata, della Fiat Punto 1.3 Multijet?
Risposta: I bulloni della testata di un motore Multijet Fiat 1.3, della Fiat Punto, devono essere serrati con questi valori: 50 Nm di precarico e successivament... leggi tutto

Inserito il 1-02-2023

Vedi risposte
Quali sono le coppie di serraggio di un motore 1.3 MultiJet della Lancia Musa?
Risposta: Le coppie di serraggio di un motore 1.3 MultiJet variano in base al tipo di motore e in base al modello di auto su cui deve essere montato. Nel caso d... leggi tutto

Inserito il 12-07-2021

Vedi risposte
Quanti litri di olio motore ci vogliono per la Fiat Panda 1.3 MultiJet diesel?
Risposta: La quantità di olio motore necessaria per il corretto funzionamento del motore diesel 1.3 MultiJet della Fiat Panda è di 3 litri per i motori 1.3 Mult... leggi tutto

Inserito il 19-06-2021

Vedi risposte
Dove si trova il sensore dei giri del motore di una Fiat Punto 1.3 Multijet?
Risposta: Il sensore dei giri dell'albero motore di una Fiat Punto 1.3 Multi-jet è posizionato in prossimità della testata del motore stesso. Questo sensore ha ... leggi tutto

Inserito il 18-08-2021

Vedi risposte
Quali problemi ha il motore Fiat 1.3 Multijet?
Risposta: Il 1.3 Multijet è un propulsore che è stato lanciato nel 1999. Da allora è stato prodotto in milioni di esemplari. Si tratta di un motore robusto ed a... leggi tutto

Inserito il 2-02-2023

Vedi risposte
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.

Pagine correlate:

Ricerche piu frequenti:
Smontaggio della testata del motore Fiat 1.3 Multijet e sostituzione della catena di distribuzione: La richiesta riguarda informazioni sullo smontaggio della testata del motore Fiat 1.3 Multijet. Sono disponibili video e guide passo-passo dettagliate su come smontare la testata e sostituire la catena di distribuzione. Il motore 1.3 Multijet è delicato riguardo alla perdita di liquido di raffreddamento e alla guarnizione della testa, che può tendere ad ovalizzare. In caso di cottura della guarnizione della testa, potrebbe essere necessario sostituire la pompa dell'acqua. I sintomi di una testata del motore bruciata includono un aumento della temperatura dell'acqua e un eventuale costo di rettifica. Esiste un kit speciale per lo smontaggio dei filtri diesel montato su Opel e Fiat 1300 Multijet. Per evitare la rettifica dei cilindri e la sostituzione dei pistoni, alcuni meccanici preferiscono smontare il blocco motore.

Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate.