Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come si sostituisce il motorino di avviamento dell'Audi A4?

Modello: Audi A4 B7 - Anni 2004-2008
Parte: Motorino Di Avviamento

Per poter sostituire il motorino di avviamento dell'Audi A4 bisogna andare ad allentare le viti che lo fissano al suo alloggiamento: questo si troverą nella parte interna del vano motore, in basso a destra rispetto al blocco motore stesso. Il motorino ingrana direttamente con il volano e per poterlo rimuovere bisognerą allentare le viti che lo fissano ai supporti corrispondenti e successivamente bisognerą scollegarne anche i connettori: una volta che il vecchio motorino sarą dunque stato liberato, sarą possibile andare ad inserire quello nuovo nella sua sede, in modo da verificare che tutto funzioni.

Inserito il 7 Gennaio 2025 da ScegliAuto



Sostituzione del motorino di avviamento su Audi A4
Audi A4 (2004-2008 / B7) La nostra automobile da problemi all'avvio? Vediamo la sostituzione del motorino di avviamento danneggiato su una Audi A4. Sblocchiamo il cofano ante
Come sostituire il motorino di avviamento della Audi A4 del 2007
Audi A4 (2004-2008 / B7) Oggi vi spiegheremo come sostituire in autonomia il motorino di avviamento della Audi A4 del 2007 in modo semplice e veloce. Per eseguire la sostituz
Sostituzione del motorino d'avviamento della Audi A4 1.9 TDI - 2.0 TDI
Audi A4 (2004-2008 / B7) Andiamo a scoprire in questa guida i passaggi su come smontare e sostituire il motorino d'avviamento della Audi A4, sia con motore 1.9 che 2.0 TDI. C

Come sostituire il termostato della Mercedes Classe B

Vediamo oggi i principali passaggi su come smontare e sostituire il termostato della Mercedes Classe B con motore a gasolio. Come prima cosa apriamo il cofano motore della vettura e iniziamo a smontare e rimuovere la centralina situata in alto a destra, svitando le viti e scollegando il cablaggio; quindi svitiamo le viti del termostato, scollegando la tubazione del liquido di raffreddamento, come illustrato nel video. A questo punto installiamo il nuovo termostato e procediamo col rabbocco del nuovo liquido di raffreddamento del motore, riempendo fino alla tacca del livello massimo della vaschetta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video