![]() |
Video tutorial sul fai da te per auto e moto
| ||||
|
Come smontare il rivestimento della porta anteriore della BMW 520d 2001
Modello: Bmw Serie 5
E39
- Anni
1995-2003 Come viene mostrato nel video la prima cosa da fare per smontare il rivestimento in una BMW 520d del 2001 è rimuovere la banda nera dal suo alloggiamento. Fate lo stesso con il rivestimento della maniglia. Svitate le due viti di sostegno. Estraete il pannello della portiera facendo solo una leggera pressione verso l'esterno e verso l'alto. Mantenendo la portiera staccate i connettori come si mostra nel video. Svitate le viti che tengono l'unità con i comandi finestrini e togliete dall'alloggiamento il rivestimento usurato. Dell'unità comandi dovete svitarle le tre viti e sostituirlo con il nuovo. Rimontate il tutto effettuando gli stessi passaggi al contrario.
Inserito il 6 Agosto 2022 da ScegliAuto
![]() Bmw Serie 5 (2010-2017 / F11, F10) In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire il filtro dell'aria dell'abitacolo di una BMW Serie 5 520d. Come prima cosa saliamo all'i ![]() Bmw Serie 5 (2003-2010 / E61, E60) In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire il termostato della Bmw Serie 5 E60, in versione 520d o 530d. Come prima cosa apriamo il ![]() Bmw Serie 5 (1995-2003 / E39) Sostituire periodicamente il filtro dell'aria montato all'interno della vostra BMW Serie 5 e39 ? molto importante in quanto permette di salvaguardare Altre Guide che potrebbero interessarti
|
Domande frequentiVedi ancheCome rimuovere il divanetto posteriore della Renault Duster![]() La rimozione del divanetto posteriore della Renault Dunster è un’operazione davvero semplice e veloce da eseguire in autonomia poiché non prevede l’utilizzo di strumenti particolari come cacciaviti o altre tipologie di chiavi. Per eseguire la rimozione del divanetto posteriore sarà necessario aprire le portiere posteriori, destra e sinistra, sollevare la parte superiore del divanetto per portarla verso l’alto e tirare poi verso l’alto la parte inferiore. La stessa operazione può essere eseguita per la rimozione della dello schienale basterà infatti sollevare la parte inferiore e poi sganciarlo; nota bene la parte dello schienale su alcuni modelli prevede l’utilizzo di viti poste sopra ogni poggiatesta. Inserito da ScegliAuto Altri video
|
ScegliAuto non e responsabile dell'eventuale inesattezza di alcuni dei dati presenti negli elenchi, per segnalare un'eventuale inesattezza o la vostra attivita (se si e titolari dell'attivita in questione), si prega di scrivere a info@scegliauto.com
Pagina generata in 0.122 secondi
(c) ScegliAuto 2025 - info@scegliauto.com - informativa per la privacy |