Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Sostituzione filtro carburante Citroen 1.4 HDi

Modello: Citroen Citroen Vari
Parte: Filtro Gasolio

In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire il filtro del gasolio nei motori del gruppo Citroen e Peugeot, in particolare nei 1.4 HDi. Come prima cosa apriamo il cofano motore e rimuoviamo il coperchio superiore della scatola del filtro dell'aria: quindi togliamo il connettore elettrico del sensore di pressione e sganciamo il tubo situato accanto, come illustrato nel video. A questo punto andiamo a scollegare i tubi del filtro del gasolio e andiamo a svitare le viti della staffa che troviamo in basso e rimuoviamo il vecchio filtro del gasolio sostituendolo con quello nuovo; poi rimontare il tutto!

Inserito il 3 Novembre 2020 da ScegliAuto



Come togliere la cinghia di distribuzione di un motore 1.6 HDi Peugeot/Citroen
Citroen Citroen Vari In questo video possiamo vedere come togliere la cinghia di distribuzione di un motore 1.6 HDi Peugeot/Citroen, e dove mettere i punti di fermo per e
Sostituzione del filtro olio su Citroen C5
Citroen Citroen Vari Vogliamo come si smonta il filtro olio su una Citroen C5? Solleviamo il cofano anteriore e verifichiamo il filtro olio motore dove ? riposto. Apriamo
Come sostituire la frizione del Citroen Relay - Peugeot Boxer - Fiat Ducato 2.2
Citroen Citroen Vari I principali passaggi di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire la frizione del Citroen Relay 2.2 HDI, ma anche del Peugeot Boxer e del Fiat

    Vedi anche

Come sostituire il termostato della Mercedes Classe B

Vediamo oggi i principali passaggi su come smontare e sostituire il termostato della Mercedes Classe B con motore a gasolio. Come prima cosa apriamo il cofano motore della vettura e iniziamo a smontare e rimuovere la centralina situata in alto a destra, svitando le viti e scollegando il cablaggio; quindi svitiamo le viti del termostato, scollegando la tubazione del liquido di raffreddamento, come illustrato nel video. A questo punto installiamo il nuovo termostato e procediamo col rabbocco del nuovo liquido di raffreddamento del motore, riempendo fino alla tacca del livello massimo della vaschetta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video